Per il secondo piatto di oggi, abbiamo in serbo per voi una ricetta davvero succulenta. Perfetta per la domenica, ma ottima anche per quando abbiamo voglia di preparare un pranzo ricco ed appetitoso. Cuciniamo insieme le costine al forno con marinatura.
Un sughetto d’accompagnamento renderà la nostra carne ancora più buona e appetitosa. Volendo, con il sugo, possiamo anche condirci una pasta. Sta al nostro gusto. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci all’opera.
Leggi anche: Lenticchie in umido con costine | Gustoso e saporito piatto unico
leggi anche: Costine di maiale con patate | Piatto unico con l’aggiunta di contorno
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Iniziamo con il togliere ogni pezzetto di grasso dalle nostre costine. A parte, in una ciotola, grattugiamo la buccia del limone, aggiungiamo il suo succo, la senape, l’olio e il fruttosio. Mescoliamo e aggiungiamoci all’interno le costine di maiale.
Copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamo marinare la carne per 2 ore.
Trascorso il tempo, togliamo le costine dalla ciotola e appoggiamole su una teglia forno coperta di carta forno. Bagniamole con il vino e cuociamole, per 60 minuti, a 180°.
Facciamo attenzione a che le costine non secchino in cottura: nel caso aggiungiamoci un po’ d’acqua in teglia.
Leggi anche: Costine di maiale in padella | Profumate e tenere una vera bontà
leggi anche: Puntine di maiale alla diavola, il secondo piccante e delizioso
Quando saranno cotte, sforniamole e condiamole con la marinatura presente in teglia.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…
Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…
Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…
Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…
La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…
Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…