Costolette+di+agnello+con+zucchine+%7C+un+piatto+completo+da+servire+a+Pasqua
ricettasprint
/costolette-agnello-zucchine-pasqua/amp/
Secondo piatto

Costolette di agnello con zucchine | un piatto completo da servire a Pasqua

Costolette di agnello con zucchine Ricettasprint

Costolette di agnello con zucchine, un piatto completo da servire a Pasqua, sprigiona un profumo intenso perchè si prepara con tantissime erbe aromatiche.

Oltre alle zucchine, ci sono anche i finocchi, che rendono questo piatto ancora, più saporito e unico, vediamo come realizzare questa ricettasprint!

Potrebbe piacerti anche: Costolette di maialino al forno, da gustare succose e saporite

 

  • 2 Kg 1 costolette di agnello
  • 300 g zucchine novelle
  • 3  finocchi
  • Parmigiano Reggiano Dop grattugiato q.b.
  • pangrattato
  • 1 cucchiaino di salvia
  • 1 cucchiaino di rosmarino
  • timo q.b.
  • maggiorana q.b.
  • alloro
  • 2 bicchieri di acqua
  • 1 spicchio di aglio
  • peperoncino secco q.b.
  • 2 bicchieri di vino bianco secco
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • glassa di aceto balsamico q.b.

 

da forno, poggiate le costolette di agnello e distribuiteci sopra l’olio, il sale e il pepe.

Costolette di agnello con zucchine Ricettasprint

Aggiungete le erbe aromatiche: salvia, rosmarino, timo, maggiorana, alloro, poi lo spicchio di aglio intero sbucciato, versate il vino e l’acqua. Ricoprite la teglia con il foglio di alluminio e fate marinare in frigo per 2 ore, poi fate cuocere in forno a 160°C per circa un’ora. E’ importante, avvolgere gli ossicini con una striscia di carta di alluminio,  in modo da coprirli interamente ed evitare che si possano bruciare in forno.

Costolette di agnello con zucchine Ricettasprint

Nel frattempo mondate i finocchi, li dividete in 4 spicchi e poi li trasferite in una pentola con acqua bollente salata e li lasciate cuocere per 5 minuti. Poi li scolate e li asciugate, poi trasferiteli in una teglia rivestita con carta da forno, conditeli con un filo di oli e  distribuite il pangrattato e li fate cuocere in forno a 160°C per 25 minuti. Poi spolverizzate con il parmigiano grattugiato e proseguite la cottura per altri 30 minuti, nel frattempo, mondate e lavate le zucchine, tagliatele in 4 parti secondo la lunghezza e trasferitele in una padella con olio e sale, rosmarino e peperoncino, lasciate cuocere solo 5 minuti.

Costolette di agnello con zucchine Ricettasprint

Adesso servite nei piatti le costolette, senza carta di alluminio, accompagnati con le zucchine e finocchi, distribuite un pò di glassa di aceto balsamico e gustate subito.

Costolette di agnello con zucchine Ricettasprint

Potrebbe interessarti anche: Costolette alla Valdostana | Piatto tipico e stuzzicante

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

14 ore ago