Cotechino+in+crosta+con+crema+di+lenticchie+%7C+La+ricetta+verso+il+Natale
ricettasprint
/cotechino-crosta-crema-lenticchie-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Cotechino in crosta con crema di lenticchie | La ricetta verso il Natale

Ci avviamo, piano piano, verso il Natale. E anche dal punto di vista culinario vogliamo accompagnarvi. Oggi prepariamo insieme il cotechino in crosta con crema di lenticchie.

Cotechino in crosta con crema di lenticchie FOTO ricettasprint

Un piatto tipico per mangiare il cotechino in una maniera diversa. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamolo.

leggi anche: Pasta con ragĂą di cotechino | Un piatto ricco e saporito

leggi anche: Salame cotto con purè | L’alternativa al classico cotechino

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 50 minuti

Ingredienti

  • Pasta brisĂ© 250 g
  • Lenticchie 170 g
  • Carota 1
  • Cotechino precotto 500 g
  • Cipolla 1
  • Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
  • Sedano 1 costa
  • Brodo vegetale (clicca qui per prepararlo con la nostra ricettasprint: Brodo vegetale fatto in casa)
  • Rosmarino 2 rametti
  • Burro
  • Sale fino
  • Tuorlo 1

Cotechino in crosta con crema di lenticchie: procedimento

Iniziamo con il cuocere il cotechino in acqua bollente, seguendo le indicazioni poste sulla confezione (ci vorranno circa 10 minuti). Trascorso il tempo di cottura, scoliamolo e mettiamolo in una pentola con dell’acqua fredda, poi togliamo l’incarto che lo avvolge e il budello e lasciamolo freddare.

Puliamo la carota, il sedano e la cipolla e tagliamoli a pezzetti. Mettiamoli poi all’interno del bicchiere del mixer, uniamoci anche il rosmarino e sminuzziamoli finemente. a parte, facciamo scaldare un giro d’olio in padella.

Quando l’olio sarà caldo, aggiungiamo il trito di verdure in padella e lasciamo soffriggere per 5 minuti. Successivamente, versiamoci le lenticchie (che abbiamo sciacquato e lessato 20 minuti prima dell’inizio della preparazione), aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per 15 minuti. Aggiungiamoci anche un po’ di brodo, non molto perché le lenticchie devono restare asciutte.

Quando sarĂ  trascorso il tempo di cottura, trasferiamole nel mixer e frulliamole fino a ottenere una crema.

Cotechino in crosta con crema di lenticchie

 

A parte apriamo il rotolo di pasta sfoglia sul nostro piano di lavoro e aggiungiamo 2 cucchiai di crema di lenticchie al centro. Appoggiamoci sopra il cotechino e copriamolo con la restante crema. Chiudiamo la pasta sfoglia a mò di caramella e spennelliamo tutta la superficie con un tuorlo sbattuto.

Leggi anche: Cotechino con fagioli | Perfetto da servire a San Silvestro

leggi anche: Risotto cotechino e lenticchie con spumante, la ricetta che ricorda il capodanno

Cuociamo in forno per 30 minuti a 180° quando sarà cotto, prima di servirlo, lasciamolo freddare 10 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantitĂ  anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

12 minuti ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

42 minuti ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

1 ora ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perchĂ© si cerca…

2 ore ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

2 ore ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benchĂ© non se…

3 ore ago