Cotoletta Viennese, l’originale Wiener Schnitzel.
La ricetta sprint per portare in tavola una delle varianti più buone e conosciute della cotoletta.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cotolette di melanzane, gustose saporite appetitose e golose!
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI dose per 4 persone
4 fese di vitello 150 g
Per preparare la vostra Cotoletta Viennese seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate con il porre su della carta forno la farina e su un altro foglio il pangrattato. Potete anche sistemare il tutto in delle ciotole.
Prendete poi le uova e sbattetele assieme ad un pò di sale. Una volta lavorate a sufficienza, passate alle fese di tacchino aggiustandole di sale, per poi passarle prima nella farina e poi nell’uovo.
In ultima istanza, impanatele nel pangrattato. All’interno di una padella antiaderente mettete a sciogliere lo strutto (oppure il burro chiarificato in alternativa) e friggete le cotolette per bene su ciascun lato, fino a doratura raggiunta.
Al termine sistemate ogni pezzo su della carta assorbente da cucina e fare scolare per bene dall’olio in eccesso.
Servite infine ciascuna fetta della vostra Cotoletta Viennese.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cotoletta alla Bolognese, un secondo di quantità e qualità.
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…
Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…
Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…