Cotolette+di+ceci%3A+niente+carne+ma+tantissime+proteine+nobili.+Provale+subito%21+Andranno+a+ruba
ricettasprint
/cotolette-ceci-proteine-nobili-provale-subito/amp/
Secondo piatto

Cotolette di ceci: niente carne ma tantissime proteine nobili. Provale subito! Andranno a ruba

Le Cotolette di ceci sono fantastiche! Croccanti fuori e morbidissime dentro, sono dei manicaretti irresistibili e salutari a cui nessuno sa dire di no

Le Cotolette di ceci sono straordinarie! Di grande effetto scenico e buonissime, non hanno niente a che invidiare a quelle classiche fatte di carne, anzi. Ricche di sostanze benefiche per il nostro organismo, sono delle prelibatezze vegetariane che si preparano in un paio di facilissimi passaggi. Così realizzate, poi, piacciono tantissimo anche ai bambini.

Cotolette di ceci: niente carne ma tantissime proteine nobili. Provale subito! Andranno a ruba

Ricoperte da una sottile panatura profumatissima, sono il secondo piatto favoloso che ti rimette in forze in pochi minuti. Servitele con un contorno leggero che ne esalti il sapore come per, esempio, un’insalatina light oppure con delle patatine fritte, ed è subito un successone!

Cotolette di ceci ecco come si fanno

Le Cotolette di ceci sono fantastiche! Realizzate in pochi minuti, sono la sfizioneria che tutti mangiano più che volentieri.

Sani e genuini, se potete fatene qualcuno in più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • un mixer cucina
  • una spatola
  • due ciotole
  • una forchetta

 

  • Ingredienti per 2 cotolette
  • un cucchiaio di fecola di patate
  • 20 g di farina di ceci
  • qualche foglia di salvia
  • un rametto di rosmarino
  • sale e pepe macinato sul momento
  • un cucchiaio di olio evo grezzo 100% italiano
  • 250 g di ceci in scatola precotti al vapore
  • un cucchiaino di curcuma in polvere
  • per la panatura
  • un pizzico di sale
  • 65 ml di acqua naturale oligominerale
  • qualche cucchiaio di pangrattato
  • 2 cucchiai e mezzo di farina
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • olio per friggere q.b. per completare

Cotolette di ceci, procedimento

Scolate i ceci lavati e metteteli in un mixer cucina. Unite la farina, la fecola, l’olio, il sale, il pepe e la curcuma. Frullate tutti gli ingredienti a più riprese. Usate il composto omogeneo malleabile per dare forma a due cotolette che passerete prima nella pastella, realizzata mescolando la farina con l’acqua, un pizzico di sale, e poi nella panatura preparata mischiando il pangrattato con un trito di salvia e rosmarino.

Leggi anche: Mini ciambelline furbe alla crema, scopri perchè sono così speciali

Leggi anche: Ciambella al cioccolato con soli albumi: poche calorie, ma senza rinunciare al gusto

Cotolette di ceci: niente carne ma tantissime proteine nobili. Provale subito! Andranno a ruba. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Pesto di pomodori secchi: oggi la pasta condiscila così

Friggete le cotolette impanate da entrambi i lati in una padella antiaderente con l’olio alla giusta temperatura e, una volta cotte, scolatele, fatele riposare qualche istante su carta assorbente e servitele.

Cotolette di ceci: niente carne ma tantissime proteine nobili. Provale subito! Andranno a ruba. Foto di Ricetta Sprint
Cotolette di ceci: niente carne ma tantissime proteine nobili. Provale subito! Andranno a ruba. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago