Le Cotolette di ceci sono fantastiche! Croccanti fuori e morbidissime dentro, sono dei manicaretti irresistibili e salutari a cui nessuno sa dire di no
Le Cotolette di ceci sono straordinarie! Di grande effetto scenico e buonissime, non hanno niente a che invidiare a quelle classiche fatte di carne, anzi. Ricche di sostanze benefiche per il nostro organismo, sono delle prelibatezze vegetariane che si preparano in un paio di facilissimi passaggi. Così realizzate, poi, piacciono tantissimo anche ai bambini.
Ricoperte da una sottile panatura profumatissima, sono il secondo piatto favoloso che ti rimette in forze in pochi minuti. Servitele con un contorno leggero che ne esalti il sapore come per, esempio, un’insalatina light oppure con delle patatine fritte, ed è subito un successone!
Le Cotolette di ceci sono fantastiche! Realizzate in pochi minuti, sono la sfizioneria che tutti mangiano più che volentieri.
Sani e genuini, se potete fatene qualcuno in più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Scolate i ceci lavati e metteteli in un mixer cucina. Unite la farina, la fecola, l’olio, il sale, il pepe e la curcuma. Frullate tutti gli ingredienti a più riprese. Usate il composto omogeneo malleabile per dare forma a due cotolette che passerete prima nella pastella, realizzata mescolando la farina con l’acqua, un pizzico di sale, e poi nella panatura preparata mischiando il pangrattato con un trito di salvia e rosmarino.
Leggi anche: Mini ciambelline furbe alla crema, scopri perchè sono così speciali
Leggi anche: Ciambella al cioccolato con soli albumi: poche calorie, ma senza rinunciare al gusto
Leggi anche: Pesto di pomodori secchi: oggi la pasta condiscila così
Friggete le cotolette impanate da entrambi i lati in una padella antiaderente con l’olio alla giusta temperatura e, una volta cotte, scolatele, fatele riposare qualche istante su carta assorbente e servitele.
Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti…
Sofficini: li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni di quelli…
Peperoni ripieni abruzzesi: li faccio come da tradizione abruzzese e credimi, fanno correre a tavola…
Certe volte in cucina bisogna camuffare gli ingredienti e questo è il modo più veloce…
Nel momento in cui facciamo riferimento alla lavastoviglie, infatti, stiamo parlando di un elettrodomestico molto…
Prepari tutto con le tue mani, dalla base alla cottura e non hai quasi nemmeno…