Cosa cucinate stasera? Provate queste cotolette con finocchietto e romano, bastano piccoli dettagli per rendere la cena perfetta. Pochi ingredienti e una cottura veloce, l’ideale dopo una lunga giornata.
Che cosa cucinate stasera? Provate queste cotolette con finocchietto e romano, bastano piccoli dettagli per rendere la cena perfetta. Pochi ingredienti e una cottura veloce, l’ideale dopo una lunga giornata di lavoro e di sicuro tutta la famiglia ne sarà felice.
Una ricetta che dovete assolutamente provare, composta da fettine di prosciutto di maiale avvolte in una doppia panatura, arricchita con finocchietto e formaggio grattugiato romano, un mix intenso e gustoso di sapori per una ceetta perfetta e velocissima che addirittura i bambini adoreranno. La doppia panatura che avvolge meravigliosamente la carne, farà in modo che resti tenera, ricoperta però da una croccantezza irresistibile.
Non resta che mostrarvi nel dettaglio gli ingredienti, le dosi e i vari passaggi da seguire passo passo per far sì che il risultato sia impeccabile.
Leggi anche: Come fare delle cotolette di pesce spendendo pochissimo, ecco il trucchetto
Leggi anche: Cotolette di finocchi al profumo esotico | Se fate così, saranno pronte per pranzo!
Tempi di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
4 fette di prosciutto di maiale
Pangrattato q.b
120 g di pecorino romano grattugiato
15 g di finocchietto
6 uova
Per realizzare questa cenetta super, vi basta davvero pochissimo, partiamo dalla carne, preferite il prosciutto di maiale, la carne é più tenera sicuramente dopo a cottura, poi dedicatevi al resto.
In una ciotola versate le uova, sbattetele con una forchetta e aggiustatele con un pò di sale e pepe. In un’altra scodella capiente versate il pangrattato mescolato con romano, pepe e finocchietto tritato. Prendete le fette di prosciutto di maiale e passatele prima nelle uova, poi nel pangrattato, tamponate in modo che possa aderire per bene, dopodiché ripassate nelle uova e nuovamente nel pangrattato, pressate il più possibile.
Leggi anche: Cotolette farcite con mozzarella e zucchine, una cenetta sfiziosa dal ripieno ricco e filantissimo
Versate in una padella capiente con i bordi alti abbondante olio di semi di girasole, friggete le cotolette giusto un paio di minuti per lato a fiamma viva, a doratura scolatele e asciugate l’eccesso di olio su carta assorbente, servitele in tavola ancora calde con un pó di limone, et voilà, le super croccanti cotolette sono pronte da gustare, impazziranno tutti. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…