Cous+cous+di+verdure+alla+curcuma+%7C+leggero+e+particolare
ricettasprint
/cous-cous-di-verdure-alla-curcuma-leggero-e-particolare/amp/
Primo piatto

Cous cous di verdure alla curcuma | leggero e particolare

Cous cous di verdure alla curcuma, un piatto dal sapore eccezionale, un mix di ingredienti favoloso per un piatto leggero e gustoso.

Cous cous di verdure alla curcuma

Il Cous cous di verdure alla curcuma, un piatto davvero particolare, dal mix di ingredienti esplosivi, un tripudio di bontà perfetto d gustare senza sensi di colpa, da aggiungere al menù della dieta per non rinunciare alla buona cucina.

L’aggiunta della curcuma, darà il tocco originale che conquisterà tutti, per un pranzetto buonissimo, super leggero, ma anche ricco di elementi nutritivi.

Seguite la procedura passo passo, vi garantisco che non solo è molto facile, ma è anche molto veloce, così da non stare ore ed ore in cucina per preparare qualcosa di buono. Iniziamo subito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cous cous con salmone, rucola e noci | La cena alternativa
Oppure: Cous cous integrale con zucchine e salmone | Primo piatto gourmet e facile

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

350 g di cous cous
350 ml brodo vegetale o acqua
1 cipolla
2 zucchine
200 g di peperoni
1 spicchio di aglio
1 melanzana

2 carote
100 g di pomodorini pachino
1 cucchiaino di curcuma
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b

Preparazione del cous cous di verdure alla curcuma

Per realizzare questi piatto dai sapori e profumi irresistibili, per prima cosa cominciate preparando il cous cous, versate in una ciotola la quantità di cous cous che vi occorre per la realizzazione del piatto, incorporate a pari peso l’acqua calda oppure il brodo vegetale caldo, mescolate e coprite con un piatto fino a quando l’acqua o il brodo non saranno stati assorbiti completamente.

Trascorso il tempo necessario, sgranate con i rebbi di una forchetta il cous cous e unite un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, regolate di sale e fate questa operazione fino a sperare i chicchi di cous cous, fatto ciò tenete a parte.

cous cous

Adesso, tagliate a cubetti la cipolla e tritate finemente l’aglio, eliminate il picciolo dal peperone con annessi semi e filamenti interni, tagliate a listarelle o tocchetti, spuntate le estremità delle zucchine e delle melanzane, tagliate a cubetti, lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi, sbucciate le carote e riducetele a rondelle, versate tutte le verdure in un ampia padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare le verdure con un filo di acqua, con coperchio per 15 minuti.

verdure miste

Al termine della cottura, unite il cous cous e incorporate la curcuma, regolate nuovamente con sale se necessario, mescolate con un mestolo di legno, impiattate e servite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

curcuma
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

17 minuti ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

47 minuti ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

1 ora ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

2 ore ago
  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

3 ore ago