Cous+cous+integrale+con+zucchine+e+salmone+%7C+Primo+piatto+gourmet+e+facile
ricettasprint
/cous-cous-integrale-zucchine-salmone/amp/
Primo piatto

Cous cous integrale con zucchine e salmone | Primo piatto gourmet e facile

Sostituire la classica pasta o riso freddi con il cous cous è una mossa intelligente, accompagnarlo con salmone e zucchine è una mossa vincente

ricettasprint

Gli italiani sono quelli della pasta fredda e del riso freddo, due primi piatti che specialmente quando la temperatura si alza fanno grande compagnia sostituendo il classico pranzo. Ma quando proverete il cous cous integrale con zucchine e salmone scoprirete un mondo nuovo e non vorrete abbandonarlo più.

Un piatto intelligente perché mette insieme proteine e vitamine buone, ha il giusto equilibrio di calorie, un costo relativo e soprattutto è molto buono. Ma ha anche un altro enorme vantaggio: potete prepararlo con largo anticipo, anche la sera prima, tenendo tutto in frigo fino al momento del servizio. Ecco perché questa è anche un’idea intelligente per il pranzo a lavoro oppure quando andiamo in spiaggia o per una gita fuori porta.

Potrebbe piacerti anche: Tortina di crema pasticcera e frutta | Golosa e facilissima da realizzare

Potrebbe piacerti anche: Insalata fredda di patate pugliese ricca | Piatto tipico per un’estate leggera

Ingredienti:
350 g cous cous integrale
150 g salmone affumicato
5 zucchine

1 cipolla
origano secco q.b.
80 g pistacchi
olio extravergine d’oliva
1 limone
sale fino
pepe nero

Cous cous integrale con zucchine e salmone

La base di partenza è questa, ma potete anche variare. Al posto delle zucchine usate altre verdure fresche di stagione, come le melanzane o i peperoni. E a piacere vostro potete cambiare anche la fritta secca.

 

Preparazione:

ricettasprint

Cominciate preparando il cous cous seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. In genere comunque basta una decina di minuti in padella se comprate quello precotto, allungandolo con del brodo. Le proporzioni? Per 350 grammi di cous cous come quelli previsti dalla ricetta, 350 ml di brodo.
Intanto in un’altra padella, oppure se ce l’avete in un wok, mettere a soffriggere la cipolla tagliata finemente con un paio di cucchiai d’olio. Quando la cipolla è dorata, aggiungete il salmone affumicato e poi le zucchine pulite e tagliate a dadini. In ultimo anche i pistacchi tritati direttamente con il coltello.

ricettasprint

Lasciate cuocere insieme per circa 5 minuti regolando anche di sale e pepe.

Potrebbe piacerti anche: Caprese salata in bicchiere | Pochi minuti e l’aperitivo sarà pronto!

Potrebbe piacerti anche: Crostata morbida alle prugne | Deliziosa e profumatissima

Quando poi il cous coius è pronto e bello sgranato, mettetelo nella padella (o nel wok) e saltatelo velocemente insieme al resto degli ingredienti. Prima di spegnere aggiungete una spolverata di origano secco, un filo di olio a crudo e succo di limone secondo i vostri gusti. Poi lasciate intiepidire e portate in tavola gustando questa bontà.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago