Cozonac%2C+il+dolce+rumeno+che+conquista+tutti
ricettasprint
/cozonac-dolce-rumeno-ricetta/amp/

Cozonac, il dolce rumeno che conquista tutti

Cozonac, il dolce rumeno

Cozonac, il dolce rumeno che conquista tutti

Il Cozonac è una sorta di treccia lievitata che racchiude un goloso ripieno di noci e cacao. Soffice e delicato, dal sapore unico e particolare, questo dessert ha origine dalla tradizione gastronomica rumena delle festività. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: ciambellone vaniglia e cacao

Ingredienti

200 gr di farina 00
200 gr di farina Manitoba
70 gr di zucchero semolato
10 gr di lievito di birra fresco
3 tuorli d’uovo
170 ml di latte
80 gr di burro morbido
Buccia grattugiata di un’arancia
3 gr di sale
Un cucchiaino di rum

Per la farcitura:

180 gr di gherigli di noci tritati finemente
30 gr di cacao amaro
2 albumi
120 gr di zucchero
Un cucchiaino di rum

Per spennellare:

1 tuorlo
1 cucchiaio di latte

Preparazione del Cozonac

Per realizzare il Cozonac, la prima cosa da fare è mescolare le farine. In una ciotola setacciate la farina 00 e quella di manitoba e mettetele da parte. Adesso in un pentolino, versate il latte e riscaldatelo, poi scioglietevi il lievito di birra ed aggiungete 150 gr di farina miscelata.

Con questo avrete realizzato un lievitino, che dovrà aumentare fino al raddoppio del volume. Prendete adesso una ciotola capiente ed unite le farine che avete prima setacciato insieme, il lievitino, i tuorli e lo zucchero. Impastate con le fruste elettriche fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, poi unite poco alla volta il sale, la buccia grattugiata dell’arancia ed il rum fino ad incorporarli del tutto.

Tagliate grossolanamente il burro e dividetelo in tre parti che andrete ad incorporare all’impasto una per volta. Lavorate l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi copritelo con un canovaccio pulito e fatelo lievitare fino al raddoppio del volume. Preparate intanto la farcitura, unendo in una ciotola lo zucchero, gli albumi, il cacao amaro, le noci polverizzate ed il rum: mescolate il tutto e mettete in frigorifero.

Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto lievitato e dividetelo in due parti, da cui ricaverete due rettangoli abbastanza spessi. Distribuite la crema che avrete preso dal frigorifero sui due rettangoli, lasciando un centimetro di spazio dai bordi ed arrotolate i rettangoli su se stessi fino a formare due cilindri.

Intrecciateli poi a spirale e sigillate le due estremità. Sistemate adessol’impasto in uno stampo da plumcake foderato di carta da forno e lasciatelo nuovamente lievitare per circa mezz’ora. Intanto preparate il tuorlo ed il latte: sbatteteli tra loro e con questa miscela spennellate il Cozonac.  Infornatelo a 170 gradi per circa 45 minuti. Anche in questo caso verificate sempre la cottura con la prova stecchino. Fatelo raffreddare completamente, sformatelo e servite il vostro ottimo Cozonac!

Cozonac, il dolce rumeno

Potrebbe piacerti anche: pan di pere soffice

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Cornetti strepitosi ma senza usare latte burro e uova, con questa ricetta ho superato quelli del bar

Ecco la ricetta che ti farà dimenticare i cornetti del bar, più veloci da fare…

2 ore ago
  • News

Come eliminare le formiche in casa, i metodi infallibili per non averle più intorno

Quali sono i sistemi consigliati su come eliminare le formiche in casa. Non le vedremo…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho speso 3 euro per questi rusticini da aperitivo, più buoni di quelli del panificio

Stasera ho ben pensato di servire in tavola un buon aperitivo e per la mia…

3 ore ago
  • Contorno

I peperoni a casa mia li mangiano solo così: gratinati e con tanta mozzarella, ci fai contorno e pure cena

I peperoni io li mangerei in tutte le salse, ma mio marito ed i miei…

3 ore ago
  • Pizza

Pizza senza forno super leggera pronta subito e senza stress, non ti servirà nemmeno il forno

Il sabato sera non ho intenzione di rinunciare in alcun modo alla pizza, ma questa…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Con il mio rotolo di zucchine farcito faccio la cena per tutta la famiglia, ci metto pochissimo e lo mangiano anche freddo

Con una confezione di uova e pochi altri ingredienti ho fatto questo rotolo di zucchine…

4 ore ago