Cozze+gratinate+al+forno+%7C+La+vera+ricetta+originale%2C+squisite+e+delicate
ricettasprint
/cozze-gratinate-al-forno/amp/
Secondo piatto

Cozze gratinate al forno | La vera ricetta originale, squisite e delicate

La ricetta originale delle cozze gratinate al forno è quella napoletana che vi presentiamo passaggio dopo passaggio

ricettasprint

Ci sono molte versioni delle cozze gratinate al forno, ma questa le batte tutte: è la ricetta originale napoletana, la più gettonata e buona che potete trovare.

Bastano un po’ di pangrattato, del prezzemolo, dell’aglio e dell’olio insieme all’ingrediente principale per portare a tavola un antipasto o un secondo piatto da favola.

Potrebbe piacerti anche: Roast beaf cotto a bassa temperatura | Un trucco per una carne morbida

Potrebbe piacerti anche: Lasagna estiva fredda | Ricetta facilissima ricca ed originale

Ingredienti:
500 g di cozze fresche
1 spicchio di aglio
4-5 cucchiai di prezzemolo fresco tritato

6 cucchiai di pangrattato
4 cucchiai di olio extravergine
acqua filtrata delle cozze
pepe nero

Cozze gratinate al forno, cotte o no?

In alcune regioni, le cozze gratinate al forno sono condite direttamente da crude e poi infornate. Ma la cottura preventiva è molto meglio, anche perché vi permette di eliminate subito quelle morte.

 

Preparazione:

ricettasprint

Il primo passo fondamentale è quello di pulire le cozze. Significa lavarle sotto un getto di acqua fredda corrente e poi con un coltellino raschiare la superficie per eliminare tutte le incrostazioni presenti. Poi dovete anche eliminare il bisso, quella barbetta che esce dalle valve. Basterà bloccare le cozze le conchiglie con un canovaccio asciutto in una mano e con ‘altra fare un movimento deciso per strappare.

Quando avrete terminato, risciacquate le cozze sotto acqua fredda corrente ed eventualmente ripassatele con una spazzola dalle setole rigide.

Terminata questa operazione potete passare alla cottura. Mettete le cozze in uin tegame capiente, accendete a fiamma media, copritele e lasciatele aprire. Dovrebbero bastare 6-7 minuti. Girando ogni tanto.
ricettasprint

Quando le cozze si sono aperte, spegnete eliminando tutte quelle che sono rimaste chiuse, e poi lasciate intiepidire.
A quel punto potete buttare la metà della conchiglia che non contiene il mollusco, pulendo poi il bordo del guscio con un panno umido e pulito. Poi prendete la pentola nella quale avete fatto aprire le cozze e filtrate l’acqua che hanno prodotto utilizzando un panno di lino.
In un piatto versate il pangrattato (può essere anche grezzo, prodotto in casa con del pane vecchio) e tritate l’aglio. Poi fate lo stesso lavoro con il prezzemolo e versatelo insieme all’aglio nel piatto con il pangrattato, mescolando.

Potrebbe piacerti anche: Uova in tegame con pomodorini | Ottimo e veloce secondo piatto

Potrebbe piacerti anche: Crostatine con fragole e mirtilli | Fragranti e invitanti perfette a colazione

E ora, la farcitura. Cospargete un filo d’olio in una teglia capiente, quindi piazzate i gusci con le cozze attaccati ma non sovrapposti. Aggiungete in ogni guscio un cucchiaino di gratinatura, coprendo tutto il mollusco e andate avanti così fino ad averle riempite tutte. Infine spolverate ogni cozza con poco pangrattato, una macinata di pepe e un filo d’olio.
Cuocete le cozze in forno a 200° per circa 11-12 minuti. A quel punto azionate il grill e alzate la temperatura a 250° lasciando gratinare per circa 5 minuti. Quando si sarà formata una crosticina dorata in superficie, le cozze saranno pronte
Servitele tiepide, oppure anche a temperatura ambiente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

10 secondi ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

30 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

60 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago