Cozze gratinate alla romana, impossibile dirgli di no. Un ricetta tipica della tradizione siciliana espansa in tutta Italia.
Le cozze al gratin alla romana sono strepitose e non per dire. Questa ricetta che nasce dalla tradizione culinaria della Sicilia, è una ricetta che è stata “adottata” da tante altre regioni soprattutto le regioni di mare che con i frutti di mare e la cucina a base di pesce, la fa da padrona.
Non è possibile dire “No grazie, noni piace”, perchè questo piatto non ha margine di scelta. Le cozze gratinate alla romana non possono non piacere, possono soltanto essere gustate una dietro l’alta come spesso accade. Pane grattugiato, prezzemolo e pecorino, questi sono gli ingredienti per le cozze gratinate alla romana, ma andiamo a vedere le quantità e il procedimento.
Ecco un piatto fresco perfetto nelle sere estive, periodo dove le cosse si trovano e sono succose e belle grandi.
Per prima cosa dobbiamo prendere una padella antiaderente e mettere dentro l’olio con l’aglio e farlo un po’ rosolare. Aggiungiamo il prezzemolo e facciamo riscaldare per poi gettare le cozze dentro e coprire con un coperchio. Alziamo leggermente il fuoco e facciamo schiudere le cozze. Ogni tanto mescoliamo e quando saranno del tutto aperte e filtreremo l’acqua con un colino a maglie fitte e la metteremo da parte. Eliminiamo il guscio rendendo il frutto delle cozze e per la faccia delle cozze gratinate tritiamo il prezzemolo l’aglio speriamo i pomodori eliminando i semi e mettiamo tutto in una ciotola aggiungendo sale pepe e un filo d’olio pane grattugiato, pecorino.
leggi anche:Non il solito primo di pesce, provate a fare la pasta con i fagioli e le cozze come questa
Un paio di cucchiai di acqua delle cozze e un filo di olio extravergine di oliva e pian piano aggiungiamo l’altra acqua delle cozze. Il composto sarà soffice e morbido e farci rima in questo modo ogni cozza in modo da coprire tutto il mollusco. Disponiamo le cozze su una teglia che avremmo foderato di carta forno inforniamo per 15 minuti a 180° fino a quando la superficie e le cozze non sarà completamente gratinato. Serviamole subito perché sono buonissime calde.
leggi anche:Cozze fritte in pastella: la ricetta facile e veloce per un antipasto super goloso e leggero!
leggi anche:Pesto senza pinoli | quali sono le marche che lo vendono così
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…