Cozze+allo+zafferano+%7C+Antipasto+semplice+e+raffinato
ricettasprint
/cozze-zafferano-antipasto-semplice-raffinato/amp/
Finger Food

Cozze allo zafferano | Antipasto semplice e raffinato

Cozze allo zafferano ricettasprint

Oggi vi presentiamo un finger food strepitoso ricco di sapore e pronto in pochi minuti. Stiamo parlando delle Cozze allo zafferano. Si tratta di un antipasto di mare facilissimo da preparare con un gusto deciso ma delicato.

Questa è una vivanda molto chic da realizzare che si prepara usando soltanto una padella e un cucchiaio di legno per mescolare gli ingredienti. Ricordate di mangiare solo le cozze, lavate e pulite, che sono aperte. Questo è un modo originale per aprire un pranzo o una cena a base di pesce. Lo zafferano è una spezia dalle mille proprietà, nota in tutto il mondo. È ricca di carotenoidi che donano il colore giallo-oro alle pietanze ma anche di vitamina B1, B2 e A. Viene inoltre chiamata la polvere del buonumore in fitoterapia per la presenza del safranale: un composto inorganico in grado di influenzare l’umore in modo positivo.

Le cozze invece son un dono del mare che tutti conosciamo e, se cotte nella giusta maniera, sono fantastiche. Vi potete divertire a insaporirle in mille modi diversi ma se volete preparare un antipasto per una occasione particolare e volete sottolineare l’importanza di questo incontro, quale modo migliore che preparare un antipasto del colore giallo come l’oro?

Questo antipasto di cozze impreziosito con lo zafferano sembra proprio fare al caso vostro. Fatene molte perché vedrete che andranno a ruba. Assaggiando questo antipasto, i vostri ospiti si leccheranno le dita e voi avrete, in poco tempo e con poco sforzo, realizzato un finger food strepitoso.

Potete usare questo antipasto anche come condimento di un bel piatto di pasta: memorabili sono gli spaghetti conditi con le cozze indorati con questa spezia del buon umore.

Potrebbe piacerti anche: Pacchero in carrozza con salame su coulis di pomodoro crudo | Unico

Potrebbe piacerti anche: Polpette con tonno fresco al sugo, gusto e praticità ogni giorno

Realizzate in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • uno scalogno
  • 1 noce di burro
  • cozze già pulite q.b.
  • un bicchiere di vino bianco
  • 2 bustine di zafferano

Cozze allo zafferano, procedimento

Cuocete le cozze, lavate e scolate, in una pentola con una noce di burro e uno scalogno tritato finemente. Dopo qualche minuto, sfumate con il vino dove avrete già sciolto lo zafferano.

Cozze allo zafferano ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Tartare di scottona | richiamo urgente per contaminazione | la marca FOTO

Potrebbe piacerti anche: Monoporzione al cioccolato bianco e cuore di fragola | Fantastica!

Ultimata la cottura, servite le cozze accompagnandole con la salsa allo zafferano e dei crostini abbrustoliti.

Cozze allo zafferano ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago