Crackers+ai+semi+di+Natalia+Cattelani+%7C+Semplici+e+gustosi%2C+da+preparare
ricettasprint
/crackers-semi-natalia-cattelani-finger-food/amp/
Finger Food

Crackers ai semi di Natalia Cattelani | Semplici e gustosi, da preparare

Una ricetta sfiziosa e croccante è quella che vi proponiamo per lo snack di questo giovedi. Prepariamo insieme i crackers ai semi di Natalia Cattelani.

Crackers ai semi di Natalia Cattelani FOTO Adobe ricettasprint

Facili e veloci. Seguendo la ricetta di Natalia, riusciremo a prepararli proprio come li fa lei. Non ci credete? Preparateli con noi.

Leggi anche: Millefoglie di crackers con formaggio aromatico | Ricetta gustosissima

leggi anche: Crackers di quinoa | Con il Bimby, saranno pronti immediatamente

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • 120 g semi di zucca
  • 150g farina farro
  • 130 g di semi di lino
  • 150g farina integrale
  • 100 g di sesamo
  • 300 g di acqua
  • 140 g di semi di girasole
  • 100 g di fiocchi di avena
  • sale
  • 100 ml di olio extravergine

Crackers ai semi di Natalia Cattelani: procedimento

Iniziamo con l’inserire in una ciotola la farina integrale, quella di farro, il sale, i vari tipi di semi e i fiocchi d’avena e, con l’aiuto di un cucchiaio, mescoliamo per bene.

 

In un’altra ciotola, invece, aggiungiamo l’acqua e l’olio e mescoliamoli. Poi aggiungiamoli alle polveri. Mescoliamo e, quando il composto sarà pronto, dividiamolo in tre parti. Prendiamo la prima parte di impasto e stendiamola su di un foglio di carta forno. Copriamo con un altro foglio di carta forno e stendiamo bene con l’aiuto di un mattarello.

Una volta steso, togliamo il primo foglio di carta forno e, con un coltello, tagliamo i nostri crackers. Spennelliamoli con dell’olio e spolveriamoli con un po’ di sale.

Crackers ai semi di Natalia Cattelani FOTO ricettasprint

 

Leggi anche: Crackers all’Emmenthal | Il biscotto salato giusto per il pomeriggio

leggi anche: Crackers curcuma origano e semi di chia | Croccanti, gustosi ma leggeri

Facciamo lo stesso con le altre due parti di impasto. Poggiamo, poi, tutti i crackers ottenuti su una placca forno e cuociamo, in forno ventilato, per 20 minuti, a 180°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

1 ora ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

3 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

4 ore ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

6 ore ago