Crema+pasticcera+con+amaretti+veloce+%7C+Per+ogni+tipo+di+preparazione
ricettasprint
/crema-pasticcera-amaretti-veloce/amp/
Dolci

Crema pasticcera con amaretti veloce | Per ogni tipo di preparazione

La crema pasticcera con amaretti veloci è una preparazione molto veloce da realizzare e perfetta per farcire i nostri dolci.

Crema pasticcera con amaretti veloce

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crema di Amaretti gluten free, un fantastico modo per farcire i vostri dolci

Leggi anche > Crema pesche e amaretti | Dolcino al cucchiaio rinfrescante e veloce

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 gr di zucchero
  • 400 ml di latte
  • 50 gr di amido di mais
  • 160 gr di biscotti amaretti
  • 2 cucchiai di liquore all’amaretto
  • zucchero a velo q.b.

Leggi anche > Crema di amaretti | Una crema per farcire, ma anche da mangiare

Leggi anche > Crema al mascarpone con amaretti e cioccolato | Un dessert speciale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Crema pasticcera con amaretti veloce, preparazione

Per preparare questa ricetta come prima cosa iniziamo a mettere il latte sul fuoco e lo scaldiamo senza farlo arrivare all’ebollizione. Nel frattempo si montano i tuorli dell’uovo con lo zucchero con delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Solo allora possiamo aggiungere l’amido e poi a filo il latte caldo sempre mescolando con una frusta, ma a mano questa volta.

Crema pasticcera con amaretti veloce

Una volta che abbiamo incorporato tutto il latte rimettiamo il composto nella pentola, aggiungiamo anche il liquore e lo lasciamo cuocere per 10 minuti da quando ha preso il bollore. Abbiamo cura di mescolare di continuo per evitare che la crema si possa bruciare e creare questi fastidiosi grumi.

In seguito tritiamo con un mixer gli amaretti fino a ridurre in polvere ed iniziamo ad aggiungerli un poco alla volta alla crema avendo cura di lasciarne una metà che ci servirà per la decorazione.

Crema pasticcera con amaretti veloce

Questo passaggio lo saltiamo se usiamo la crema per farcire una torta.

Dividiamo la crema ancora calda in dei bicchieri mono porzione e lasciamola raffreddare completamente. Una volta fredda possiamo aggiungere l’altra parte di amaretti sbriciolati e servire con una bella spolverata di zucchero a velo. Se non la serviamo subito mettiamo gli amaretti poco prima di gustarla.

Crema pasticcera con amaretti veloce
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago