Crema+Pasticcera+ai+Frutti+di+Bosco%2C+dolcissima+ed+originale
ricettasprint
/crema-pasticcera-frutti-bosco/amp/
Dolci

Crema Pasticcera ai Frutti di Bosco, dolcissima ed originale

Crema Pasticcera ai Frutti di Bosco

Crema Pasticcera ai Frutti di Bosco, una bontà davvero dolcissima ed originale.

La ricetta sprint per preparare qualcosa di unico con il quale completare i vostri dolci. Buonissima con ogni tipo di dessert e facilissima da realizzare.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crema alla Vaniglia, l’ideale per le vostre torte e non solo.

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: –

INGREDIENTI dose per 4 persone

per il succo di frutti di bosco:
250 g frutti di bosco surgelati
1 succo di limone
20 ml acqua
50 g zucchero
per la crema:
50 g zucchero
200 ml latte
45 g amido di mais (maizena)

PREPARAZIONE della Crema Pasticcera ai Frutti di Bosco

Per preparare la vostra Crema Pasticcera ai Frutti di Bosco seguite la nostra ricetta sprint. Come prima cosa da fare iniziate con il mescolare i frutti di bosco stessi con lo zucchero, l’acqua ed il succo di limone allo scopo di creare il succo.

Mescolate con le fruste elettriche fino a quando il tutto non risulterà ben omogeneo. Filtrate poi quanto preparato servendovi di un colino per eliminare le bucce dei frutti.

E questo composto va a sua volta mischiato, sempre con le fruste elettriche, con l’amido di mais, incorporando poi pure il latte e lo zucchero.

Alla fine (ci vorranno pochi minuti) riponete tutto in frigo ricoprendo il contenitore dove riporre la crema ai frutti di bosco con della pellicola trasparente.

Lasciate raffreddare, poi la vostra Crema Pasticcera del tutto originale ed a base di more e simili sarà finalmente pronta per essere utilizzata nelle vostre creazioni. Potete sbizzarrirvi nella preparazione di diverse torte, dolci e dessert a base di frutta.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crema Pasticcera alle Mele Vegana, una super bontà vegetariana.

Per altre diete, news e ricette per tutti i palati consultate le nostre pagine Facebook ed Instagram

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Da quando i cannelloni non li faccio di pasta ma con le melanzane non ce né più per nessuno, spaccano!

Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…

49 minuti ago
  • Dolci

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non lo immagini

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto la cena in soli 20 minuti, con queste polpette light di ceci e zucchine ho vinto, zero fritto

Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…

2 ore ago
  • News

Involtini in poche mosse, una volta cotti diventano anche super croccanti

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

3 ore ago
  • Contorno

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, stuzzica la voglia di appetito a tutti, che combo!

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…

3 ore ago
  • Dolci

Il pane raffermo mi ha salvato il dolce dopo cena, per fortuna che mandorle e pinoli non mancano mai nella mia dispensa

Lo sai che con il pane raffermo puoi farci una torta al cioccolato? Tutto quello…

4 ore ago