Una crema golosa, buona e, soprattutto in inverno, di stagione. Prepariamo insieme la crema pasticcera al mandarino.
Veloce, facile e soprattutto profumata. Buonissima come farcia per le nostre torte. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.
Leggi anche: Biscotti morbidi alla mandorla e mandarino | Bocconcini profumatissimi
Leggi anche: Ciambella al mandarino | Dolce facile profumato e genuino
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Partiamo con il lavare ed asciugare per bene i mandarini. Grattiamo la scorza, facendo attenzione a non prendere anche la parte bianca. Premiamo anche il mandarino stesso, ricavandone il succo.
In una ciotola, uniamo lo zucchero e i tuorli e iniziamo a mescolare energicamente. Aggiungiamo, poi, sia l’amido di mais che quello di riso e continuiamo a mescolare.
Aggiungiamo un po’ di latte per ammorbidire il tutto.
In una pentola, invece, aggiungiamo la restante parte di latte insieme alla panna, unendo anche il succo di mandarino e la scorza di mandarino. Con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mixiamo il tutto fino ad ottenere una crema vellutata.
Accendiamo la fiamma (che sia sempre bassa) e portiamo a bollore leggermente. Quando raggiunge la temperatura, uniamo il mix di tuorli e zucchero. Lasciamo che la parte dell’uovo resti al centro (perché bolle successivamente al latte) e, solo quando anche i tuorli iniziano a bollire, iniziamo a mescolare energicamente e in poco tempo la crema sarà pronta.
Leggi anche: Risotto al mandarino | Semplice veloce e super saporito
Leggi anche: Liquore mandarino e cioccolato | Facile e tipicamente invernale
Versiamola in una pirofila e copriamola con la pellicola. Lasciamola raffreddare in frigo per 30 minuti e poi possiamo utilizzarla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…