Cremini+%7C+insuperabili+dolcetti+di+cioccolato+pronti+in+10+minuti
ricettasprint
/cremini-insuperabili-dolcetti-di-cioccolato-pronti-in-10-minuti/amp/

Cremini | insuperabili dolcetti di cioccolato pronti in 10 minuti

I Cremini, 3 strati di infinita bontà, i due esterni alla gianduia e quella centrale di buona cioccolata alle nocciole, pronti in 10 minuti.

cremini

La ricetta di oggi la amerete di sicuro e dopo averla letta, correrete subito a prepararla, si perché si prepara in soli 10 minuti ed è la riproduzione di un cioccolatino conosciuto da sempre e da sempre amatissimo da tutti, i Cremini, 3 strati di infinita bontà, i due esterni di meraviglioso cioccolato gianduia e la parte centrale di deliziosa cioccolata alle nocciole, insomma una vera coccola per il palato velocissima da preparare. Vediamo insieme come si fanno in poche e semplici mosse.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cannoli dolci alla ricotta e cioccolato bianco, pronti in 10 minuti!
Oppure: Dolcetti gelatinosi all’arancia pronti in 5 minuti | Un’idea originale

Ingredienti:

500 g di cioccolato gianduia
250 g di cioccolato bianco
40 g di nutella

Preparazione dei Cremini

Per preparare questi buonissimi dolcetti è davvero semplice e veloce, per prima cosa foderate uno stampo possibilmente quadrato o rettangolare, con della carta da forno, facendola aderire per bene.

stampo foderato

Fondete a bagnomaria il cioccolato gianduia e quando si sarà liquefatto togliete dal fuoco e aggiungete 30 g di nutella, mescolate per bene e lasciate raffreddare.

nutella

In un’altra pentolina, sempre a bagnomaria, fondete anche il cioccolato bianco e quando si sarà completamente sciolto, aggiungete 10 g di nutella e girate energicamente fino a che non avrà assunto un colore nocciola.

cioccolato bianco

Dividete poi il cioccolato gianduia in due parti uguali calcolandone il peso con una bilancina e versate la prima parte nello stampo e riponetelo in congelatore per 5/10 minuti, riprendete quindi lo stampo e fate la stessa cosa con il cioccolato nocciolato, dopo altri 10 minuti di raffreddamento, anche il terzo strato di gianduia. Trascorso poi il tempo indicato mettete in frigo per gli ultimi 15 minuti, dopodiché togliete dallo stampo, rimuovete la pellicola e tagliate formando dei quadratini, ed ecco pronti i meravigliosi cioccolatini da sempre amati.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

3 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

4 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

5 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

6 ore ago