Cr%C3%AApes+al+salmone+e+ricotta
ricettasprint
/crepes-al-salmone-e-ricotta/amp/
Primo piatto

Crêpes al salmone e ricotta

Crêpes al salmone e ricotta ricettasprint

Un primo piatto elegante e sostanzioso, crêpes al salmone e ricotta sono ideali per tantissime occasioni.

Chiamatele crêpes al salmone e ricotta oppure crespelle, all’italiana, il risultato non cambia. Sono perfette per il pranzo della domenica, ma anche per mettere a tavola gli amici e la famiglia. La base si presta a diversi ripieni e sono sempre un successo
Una preparazione che non presenta grandi difficoltà e offre in compenso molti vantaggi. Potete preparare sia le crêpes che il ripieno già la sera prima oppure con largo anticipo e tenerle in frigo fino a quando non le infornate. Un grande risparmio di tempo.

Ingredienti (per 6 crêpes)
130 g farina 0
3 uova
1 cucchiaio di burro fuso
250 ml latte
sale
Per la besciamella:

150 g burro
150 g farina 0
1 litro latte
noce moscata
Per il ripieno:
200 g ricotta
200 g salmone affumicato
50 g formaggio grattugiato
150 g formaggio spalmabile
erba cipollina

potrebbe piacerti :Crepes in bottiglia, un momento di gusto facile e veloce. Irresistibile

Preparazione: Crêpes al salmone e ricotta, primo piatto completo

Se volete alleggerire la ricetta delle crêpes al salmone e ricotta, potete anche eliminare la besciamella e farle andare in forno solo con dei fiocchetti di burro e del formaggio grattugiato sopra.

Partite con le crêpes: in una ciotola mettete la farina e aggiungete a filo il latte freddo, mescolate con una frusta e unite le uova, una alla volta. Poi anche l burro fuso e un pizzico di sale. Date ancora una mescolata e poi dopo aver coperto con la pellicola lasciate riposare in frigo per 30-40 minuti.


Intanto che aspettate, preparate anche la besciamella. In una pentola sciogliete a fiamma bassa

il burro e aggiungete la farina. Mescolate e lasciate cuocere giusto per il tempo che il composto si addensi. Quindi versate il latte freddo tutto in una volta, continuando a mescolare con la frusta.

Lasciate andare a fuoco basso per una decina di minuti, mescolando di continuo. Aggiustate di sale e pepe, insaporite con la noce moscata e quando la besciamella si è addensata togliete dal fuoco.


Passata la mezz’ora, potete preparare le crêpes. Scaldate una padella antiaderente con un cucchiaino di burro fuso e versate un mestolino di pastella nella padella facendo ruotare in modo che la pastella arrivi anche sui bordi. Cuocete 1 minuto per lato e poi togliete la crêpe. Andate avanti così fino ad esaurimento della pastella (dovrebbero venire almeno 6 crêpes).


Adesso siete pronte per preparare la farcia: nel mixer mettete il salmone (lasciando qualche fettina intera da parte), quindi l’erba cipollina, la ricotta e il formaggio cremoso tipo Philadelphia o crescenza. Aggiustate di sale e di pepe, aggiungete anche il formaggio grattugiato e frullate per ottenere una crema morbida.

Infine imburrate una pirofila e mettete le crêpes farcite con il ripieno e qualche fetta di salmone affumicato. Ricopriate con la besciamella e una spolverata di formaggio. Poi infornate per almeno  20 minuti a 190-200° e servite calde.

Crêpes al salmone e ricotta ricettasprint

ti piacerebbe anche:Crepes alle Fragole, un magnifico dessert per tutti i palati

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

33 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago