Crepes+di+zucca+con+fonduta+di+taleggio+%7C+Cremosa+bont%C3%A0
ricettasprint
/crepes-di-zucca-con-fonduta-di-taleggio-cremosa-bonta/amp/
Primo piatto

Crepes di zucca con fonduta di taleggio | Cremosa bontà

Crepes di zucca con fonduta di taleggio ricettasprint

Le crepes di zucca con fonduta e taleggio sono un piatto completo, delizioso e facile da realizzare ideale quando avete voglia di una cena veloce e diversa dal solito. Il connubio tra la dolcezza della zucca ed il formaggio rende davvero ghiotta questa pietanza, assolutamente da provare: seguite la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Brasato al barolo, la ricetta della nonna

Ingredienti

8 crepes (clicca qui per la ricetta completa)
500 g di zucca

Un porro
150 g di taleggio
100 ml di latte
100 gr di parmigiano grattugiato
prezzemolo q.b.
Burro q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva

Preparazione delle crepes

Per realizzare questo piatto, iniziate preparando le crepes secondo il procedimento illustrato nella nostra ricetta sprint. Mettetele da parte e preparate la farcitura. Pulite bene la zucca, tagliatela a cubetti e lessatela finchè sarà ben ammorbidita. Scolatela molto bene e lasciatela sgocciolare in un colino. Intanto prendete una padella, affettate sottilmente il porro e fatelo soffriggere in olio evo mescolando. Aggiungete anche la zucca regolate di sale e pepe e fate insaporire.

Allo stesso tempo fate fondere il taleggio tagliato a pezzetti nel latte, con un pizzico di sale e pepe. Farcite le crepes con la zucca, arrotolatele su se stesse e disponetele in una pirofila imburrata. Cospargetele con la fonduta di taleggio, prezzemolo ed il parmigiano ed infornate per 10 minuti a 200 gradi. Servite subito!

Potrebbe piacerti anche: Frittata light di ricotta e zucca | Piatto unico e gustoso con poche calorie

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le costine come le faccio io sono super, le faccio alla birra scura e miele

Le costine come le faccio io sono super, le faccio alla birra scura e miele.…

4 ore ago
  • News

Natale senza sensi di colpa: con questi consigli assapori tutto e non ingrassi

Si sa, le festività fanno rima con chili in eccesso che rischi di mettere su…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta poverella della suocera, anche lei fa sempre così quando non ha tempo e salva la cena

Per la cena di questa sera ho puntato tutto sulla pasta poverella di mia suocera.…

7 ore ago
  • Dolci

A colazione li mangio tutti i giorni, sono a prova di inzuppo nel latte e non ne posso più fare a meno

In vista della colazione, prova questi biscotti: li mangio ogni giorno e sono a prova…

8 ore ago
  • Dolci

I dolci di una volta tornano in tavola: prova questo plumcake soffice e irresistibile

Il plumcake soffice e irresistibile lo faccio allo yogurt, buono a colazione e persino a…

8 ore ago
  • News

Tovaglie e tovaglioli natalizi, quanto tempo prima vanno lavati per evitare la puzza di chiuso?

Ho già pronto il piano delle feste, sto mettendo in atto una vera e propria…

9 ore ago