Oggi prepariamo le crocchette di baccalà, un piatto versatile e gustoso da proporre come secondo, accompagnato da una fresca insalata mista oppure come finger food per un aperitivo: molto semplice ed economico, ma ugualmente buono, vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: crocchette di ceci e baccalà
Ingredienti
Baccalà 750 gr
Una fetta di pane raffermo
Parmigiano reggiano grattugiato 100 gr
Uova 3
Olio per friggere q.b.
Aglio q.b.
Per realizzare le crocchette di baccalà, dovete innanzitutto dissalare il pesce, sciacquandolo bene sotto l’acqua corrente. Asciugatelo e privatelo degli elementi di scarto: eliminate la pelle e le spine, poi tritate la carne in un mixer e mettetela in un colino in modo che perda un pò d’acqua.
Prendete la fetta di pane e mettetela in ammollo in acqua fredda per circa dieci minuti: eliminate la crosta, strizzate bene la mollica e versatela in una ciotola capiente.
A questo punto unite la polpa di pesce, il prezzemolo ed uno spicchio d’aglio tritati finemente, un pizzico di sale e di pepe e mescolate bene.
A parte rompete un uovo e sbattetelo leggermente insieme al parmigiano grattugiato. Versate il composto nel recipiente con il baccalà ed impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
Preparate la panatura mettendo in tre ciotole diverse le restanti uova sbattute, la farina ed il pangrattato. Formate con l’impasto delle palline, versatele nella farina poi immergetele nelle uova, eliminate l’eccesso e passatele nel pangrattato.
Versate abbondante olio di semi in una padella e quando sarà ben caldo immergete le crocchette e friggetele finchè saranno ben dorate su tutti i lati. Trasferitele su carta assorbente, poi servite le vostre deliziose crocchette di baccalà, calde o fredde saranno ugualmente favolose!
Potrebbe piacerti anche: baccalà gratinato
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…