Crocchette+di+baccal%C3%A0%2C+un+secondo+di+pesce+davvero+saporito%21
ricettasprint
/crocchette-di-baccala/amp/
Secondo piatto

Crocchette di baccalà, un secondo di pesce davvero saporito!

crocchette di baccalà

Crocchette di baccalà, un secondo di pesce davvero saporito!

Oggi prepariamo le crocchette di baccalà, un piatto versatile e gustoso da proporre come secondo, accompagnato da una fresca insalata mista oppure come finger food per un aperitivo: molto semplice ed economico, ma ugualmente buono, vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: crocchette di ceci e baccalà

Ingredienti

Baccalà 750 gr
Una fetta di pane raffermo
Parmigiano reggiano grattugiato 100 gr
Uova 3
Olio per friggere q.b.
Aglio q.b.

Prezzemolo fresco q.b.
Pangrattato q.b.
Sale e pepe q.b.
Farina 00 q.b.

Preparazione delle crocchette di baccalà

Per realizzare le crocchette di baccalà, dovete innanzitutto dissalare il pesce, sciacquandolo bene sotto l’acqua corrente. Asciugatelo e privatelo degli elementi di scarto: eliminate la pelle e le spine, poi tritate la carne in un mixer e mettetela in un colino in modo che perda un pò d’acqua.

Prendete la fetta di pane e mettetela in ammollo in acqua fredda per circa dieci minuti: eliminate la crosta, strizzate bene la mollica e versatela in una ciotola capiente.

A questo punto unite la polpa di pesce, il prezzemolo ed uno spicchio d’aglio tritati finemente, un pizzico di sale e di pepe e mescolate bene.

A parte rompete un uovo e sbattetelo leggermente insieme al parmigiano grattugiato. Versate il composto nel recipiente con il baccalà ed impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.

Preparate la panatura mettendo in tre ciotole diverse le restanti uova sbattute, la farina ed il pangrattato. Formate con l’impasto delle palline, versatele nella farina poi immergetele nelle uova, eliminate l’eccesso e passatele nel pangrattato.

Versate abbondante olio di semi in una padella e quando sarà ben caldo immergete le crocchette e friggetele finchè saranno ben dorate su tutti i lati. Trasferitele su carta assorbente, poi servite le vostre deliziose crocchette di baccalà, calde o fredde saranno ugualmente favolose!

crocchette di baccalà

Potrebbe piacerti anche: baccalà gratinato

 

 

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stamattina ho sbagliato l’impasto della torta, ma l’ho trasformato n qualcosa di più buono!

I miei progetti questa mattina erano quelli di servire una torta buonissima a colazione, ma…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Insalata di riso anni ’80 le tradizioni non si smentiscono mai, è la versione più buona che sia mai esistita

Insalata di riso anni '80 è la ricetta della nonna, nulla di più salutare, ha…

59 minuti ago
  • Dolci

Li faccio con la confettura e con la frutta fresca questi si che sono muffin con effetto WOW, da far invidia ai dolci di pasticceria

Muffin alle prugne e confettura più buoni di quelli che compri in pasticceria, provali subito!…

1 ora ago
  • News

Trucco della bottiglia, un vero colpo di genio se lo usi così, li stanno facendo tutti

Sono davvero tantissimi i trucchi che possiamo mettere in atto in casa, come nel caso…

2 ore ago
  • Dolci

È partito come un rotolo semplice, ma con la chantilly e le ciliegie è finita che l’ho rifatto 3 volte in 2 giorni

Rotolo al cacao con crema chantilly e ciliegie: ero partita col preparare un rotolo semplice…

3 ore ago
  • Dolci

D’estate accendere il forno è una cattiveria: io mi faccio questa mousse fondente e me la godo pure a colazione

Mousse fondente, la soluzione perfetta per l'estate: non mi metto mica ad accendere il forno,…

4 ore ago