Vuoi realizzare uno sfizioso antipasto? Prepariamo insieme le Crocchette di patate alla bolognese, così buone che farai.
Oggi ti vogliamo proprio stuzzicare con uno adizioso aperitivo a cui é impossibile dire di no, le Crocchette di patate alla bolognese, così buone che farai il bis sicuramente anzi ti consigliamo ti prepararne tantissimi perché finiranno in un baleno.
Andremo a realizzare delle classiche crocchette di patate ma all’interno il ripieno é sorprendente, composto da un grande classico della cucina italiana ma preparato in modo veloce e più pratico. Un mix super cremoso che racchiude quindi carne tritata e piselli cotti in un soffritto di sedano carote e cipolla, il tutto arricchito da fantastico pomodoro. E fuori? Non dimentichiamoci certo della sublime sfoglia croccante della panatura ottenuta dalla classica cottura in olio bollente, insomma gustarli non é un piacere di più.
Cosa stai aspettando allora? Prendi subito nota degli ingredienti, segui la facile e velocissima procedura passo passo e in poco tempo otterrete un risultato strepitoso. Iniziamo subito.
Leggi anche: Crocchette di formaggio e fiori di zucca, l’irresistibile finger food per i tuoi amici
Leggi anche: Crocchette di baccalà e patate facilissime e sfiziose, provale subito e resterai di stucco
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per 6 porzioni circa
700 g di patate
300 g di carne tritata
1 cipolla
2 carote
150 g di piselli
1 gambo di sedano
Sale q.b
Pepe q.b
500 g di passata di pomodoro
Per realizzare questa bontà, inizia col lessare le patate in acqua e sale per 20 minuti circa, poi scolale e riduci in purea. Versa in una padella fai rosolare in un pó di olio extravergine di oliva, un trito di cipolla ,sedano e carote, lascia appassire qualche minuto, poi aggiungi la carne tritata e sfuma con vino bianco. Lascia evaporare l’alcool, poi aggiungi I piselli e cuoci per circa 10 minuti.
Aggiungi al preparato la passata di pomodoro, aggiusta con sale e pepe, insaporisci con in pó di basilico e prosegui la cottura per circa 30/35 minuti. Dopo l cottura lascia raffreddare. Riprendi le patate schiacciare e aggiungi uova e parmigiano, impasta il tutto.
Prendi un pó di impasto di patate e stendilo sul palmo di una mano, al centro aggiungi un pó di bolognese e richiudi delicatamente formando appunto una crocchetta allungata. Passale poi nelle uova sbattute aggiustate con un pizzico di sale e pepe e nel pangrattato. Cuoci le crocchette in abbondante olio di semi di girasole e lascia dorare per bene dopodiché scola l’olio in eccesso e asciugale su carta assorbente. Saranno poi pronte da gustare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…