Crostata+Fragole+e+Crema+Pasticcera%2C
ricettasprint
/crostata-fragole-crema-pasticcera-2/amp/
Dolci

Crostata Fragole e Crema Pasticcera,

Crostata Fragole e Crema Pasticcera

Crostata Fragole e Crema Pasticcera, una vera e propria delizia.

La ricetta sprint per preparare un bel dessert alla frutta.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata Amalfitana con Crema e Amarene, direttamente da Amalfi!

Tempo di preparazione: 20′ + un’ora per far riposare la frolla
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

fragole 250 g
zucchero a velo
limone 1
per la pasta frolla:
farina 300 g
uova 2
burro 120 g
zucchero 100 g
lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino
per la crema:
500 g latte
150 g zucchero
200 g tuorli
50 g amido di mais (maizena)
1 bacca vaniglia bourbon
scorza di 1/2 limone

PREPARAZIONE della Crostata Fragole e Crema Pasticcera

Per preparare la vostra Crostata Fragole e Crema Pasticcera seguite la nostra ricetta sprint. Come prima cosa da fare cominciate con il preparare la pasta frolla mescolando farina, uova, zucchero, lievito e burro.

Stendere la pasta frolla

Impastate il tutto per bene allo scopo di ottenere un bel panetto liscio ed omogeneo e rivestitelo con della pellicola trasparente. Lasciatelo in frigo a riposare per un’ora.

Intanto passate alla preparazione della crema pasticcera seguendo la nostra ricetta sprint. Poi lavate le fragole sotto acqua corrente fredda ed asciugatele tamponandole delicatamente con un panno pulito.

Adesso tagliatele a pezzetti e riponetele in una ciotola, irrorandole con il succo di limone. Lasciatele a macerare per un pò e recuperate la frolla. Stendetela col mattarello dopo averla messa tra due fogli di carta forno lievemente cosparsi di farina.

Adesso sistemate la frolla in uno stampo di 22 cm circa di diametro foderato con la carta forno. Usate i rebbi di una forchetta per bucherellare la superficie e lavorate per bene i bordi, poi farcite con la crema pasticcera.

Crema Pasticcera Veloce

Ed ora ricoprite con le fragole affettate ed infornate per 30′ a 180° fino a doratura della superficie. Ed Estraete la vostra Crostata Fragole e Crema Pasticcera.

Fatela raffreddare, cospargete di zucchero a velo e servite. Potete anche far cuocere prima la base e poi farcire con crema e frutta in alternativa.

Crostata Fragole e Crema Pasticcera

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata Sbriciolata con Philadelphia e Marmellata, un dolce fantastico

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l'estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

5 minuti ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

2 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

9 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

13 ore ago