Preparo una speciale crema di limone e la butto sugli spaghetti alle vongole, non puoi immaginare che sapore, ti conquisteranno ad ogni boccone, ti sembrerà di stare al ristorante!
Gli spaghetti vongole, sono un piatto di pasta classico da sempre amato proprio per la sua semplicità e sapore travolgente, che unisce sapori freschi e delicati in un piatto super gustoso e raffinato. Oggi però te lo voglio far provare con la crema di limone che fidati da alle vongole quel tocco in più senza coprirne il sapore! Sentirai con il loro sapore di mare che si sposa alla perfezione con la crema di limone, che aggiunge un tocco di acidità e freschezza alla pasta.
Questa ricetta, se preparata come ti dico, fidati che ti farà sentire come al ristorante, conquistandoti con ogni boccone. Per rendere questa ricetta però ancora più speciale, puoi aggiungere un pizzico di pepe nero appena macinato o qualche fogliolina di menta fresca tritata prima di servire.
Insomma, con questa ricetta, trasformi un piatto semplice in un vero capolavoro, gli spaghetti vongole e crema di limone sono un piatto di pasta elegante e delizioso, perfetto da servire in occasione di una cena speciale o da preparare per coccolarsi con un pranzo raffinato a casa. Seguendo attentamente questa ricetta passo passo fidati che otterrai un risultato degno di un ristorante stellato, che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. Non perdere tempo e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15-20 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti
400 g di pasta
700 g di vongole
3 Limoni
250 ml di brodo vegetale
In una casseruola, mescola il brodo vegetale con la farina di riso, il succo dei limoni e la scorza grattugiata di un limone. Porta il composto a bollore, mescolando continuamente fino a ottenere una crema densa e omogenea. Aggiungi i capperi tritati finemente, il prezzemolo tritato e l’olio extravergine d’oliva. Regolate di sale e pepe e tieni da parte.
Leggi anche: Le mie fettuccine alla nerano non avanzano mai ci metto un ingrediente segreto vengono cremosissime
In una padella capiente, fai soffriggere gli spicchi di aglio con un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungi le vongole ben pulite e sciacquate sotto acqua fredda. Copri con un coperchio e fai cuocere fino a quando le vongole si saranno aperte. Rimuovi le vongole dalla padella e tieni da parte, filtrando il liquido di cottura con un colino fine.
Leggi anche: Ti sono avanzate un pugno di fettuccine: preparaci i quadrucci fatti in brodo come li facevano le nonne
In una pentola capiente, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente. Scolali e tieni da parte un mestolo di acqua di cottura. In una padella grande, unisci le vongole con il liquido di cottura filtrato, la crema di limone e gli spaghetti al dente. Salta il tutto a fuoco medio, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per creare una consistenza cremosa. Aggiusta di sale e pepe. Servi gli spaghetti vongole e crema di limone caldi, guarnendo il piatto con qualche fogliolina di prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio extravergine di oliva. Buon appetito!
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…