Da+quando+faccio+la+pasta+alle+sardine+cos%C3%AC+la+mangiano+tutti%2C+il+mio+segreto+%C3%A8+questo+ingrediente%2C+servo+un+piatto+gourmet+da+200+Kcal
ricettasprint
/da-quando-faccio-la-pasta-alle-sardine-cosi-la-mangiano-tutti-il-mio-segreto-e-questo-ingrediente-servo-un-piatto-gourmet-da-200-kcal/amp/
Primo piatto

Da quando faccio la pasta alle sardine così la mangiano tutti, il mio segreto è questo ingrediente, servo un piatto gourmet da 200 Kcal

A casa mia mangiano solo così la pasta con le sardine è talmente buona che lascia tutti a bocca aperta un piatto gourmet da 200 Kcal. Segui la mia ricetta.

Pronti per questa nuova ricetta? La pasta con le sardine non tutti l’adorano ma ho deciso di aggiungere della pancetta magra al condimento e devo dire che è stato un successone, fanno anche la scarpetta. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Pochissimi minuti di preparazione e servirai un piatto da urlo.

Da quando faccio la pasta alle sardine così la mangiano tutti, il mio segreto è questo ingrediente, servo un piatto gourmet da 200 Kcal

Come formato di pasta ho scelto gli spaghetti, ma puoi optare anche per delle linguine o scialatielli, io preferisco quello lungo, ma non è una regola. Vediamo insieme la ricetta spiegata passo passo.

Spaghetti alle sardine e pancetta magra solo 200 Kcal

Pancetta e sardine è un mix semplice di ingredienti che possono rendere davvero buono il tuo pranzetto, io non posso proprio farne almeno, quando mi ritrovo in frigo delle olive nere le aggiungo al condimento in padella ed il pranzetto è ancora più buono. Vediamo insieme la ricetta sprint da seguire. Si consigli di servire non appena pronto!

Ingredienti per 4 persone

350 g di spaghetti

150 g di pomodorini
8 sardine sott’olio
100 g di pancetta
prezzemolo fresco q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
1 cipolla bianca
sale fino q.b.

Procedimento degli spaghetti alle sardine e pancetta

Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a portare ad ebollizione abbondante acqua in pentola, non appena sarà pronta, saliamo e versiamo gli spaghetti e lasciamo cuocere per il tempo consigliato sulla confezione.

Da quando faccio la pasta alle sardine così la mangiano tutti, il mio segreto è questo ingrediente, servo un piatto gourmet da 200 Kcal Ricettasprint

Leggi anche: Mi bastano 200 grammi di carne, del pomodoro e salvo il pranzo, un piatto a prova di scarpetta mio marito si lecca sempre i baffi

Nel frattempo laviamo i pomodori e tagliamoli a metà, mettiamo poi in una padella ampia e antiaderente l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e l’aglio, la pancetta a dadini e lasciamo rosolare. Versiamo i pomodori, le sardine tagliate, il prezzemolo sminuzzato.

Leggi anche: Avevo tanta rucola nel frigorifero, mi sono improvvisata con un pesto, ho fatto bingo, si sono litigati anche il tegame

Leggi anche: Se hai pochi pomodori e verdure nel frigo, benissimo aggiungerle al farro e fai un pranzo da 200 Kcal

Mescoliamo delicatamente e lasciamo cuocere per una decina di minuti. Scoliamo gli spaghetti e versiamoli in padella, lasciamo insaporire e poi serviamo nei piatti.

Buon Appetito!

Da quando faccio la pasta alle sardine così la mangiano tutti, il mio segreto è questo ingrediente, servo un piatto gourmet da 200 Kcal Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…

1 minuto ago
  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

7 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

9 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

10 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

10 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

11 ore ago