Dieta+senza+Carboidrati+%7C+senza+Glutine
ricettasprint
/dieta-senza-carboidrati-glutine/amp/
Diete

Dieta senza Carboidrati | senza Glutine

dieta senza carboidrati e senza glutine

La Dieta senza Carboidrati e senza Glutine è una tipologia di controllo alimentare che necessita di essere chiarita per certi aspetti. A volte infatti capita di assumere cibo come i cereali senza glutine, i quali possono comportare un apporto calorico anche superiore rispetto alle loro controparti con glutine. Invece il mais fornisce meno proteine ma più carboidrati. Assolutamente da non toccare sono invece i prodotti industriali gluten free, che in realtà si contraddistinguono per la massiccia presenza di grassi e zuccheri, allo scopo di renderli più gustosi il più delle volte. Una dieta senza glutine richiede quindi di seguire precise indicazioni. Questo regime alimentare ci consentirà di nutrirci con equilibrio e senza sforare nel necessario dosaggio quotidiano di calorie del quale il nostro organismo ha bisogno. Un’altra ‘missione’ della Dieta senza Carboidrati e senza Glutine sarà quella di eliminare il gonfiore addominale.

Ogni giorno dovrà cominciare con tante vitamine e nutrienti, contenuti ad esempio in yogurt e frutta di stagione. Va bene anche il latte parzialmente scremato, purché davvero privo di zuccheri aggiunti. Occhio poi alla pasta senza glutine: non per forza essa contiene meno calorie rispetto a quella normale. Sempre la frutta, assieme alla verdura, contiene le fibre vegetali, molto importanti per i celiaci che pure spesso seguono questa dieta. E poi vanno del tutto evitati dolci, alcolici e tutti quei cibi non salutari. La dieta in questione va seguita al massimo per una settimana, introducendo comunque una dose base di carboidrati. Vietata per persone con patologie e donne incinta, come sempre.

Potrebbe piacerti anche questo articoloDieta dei Tre Giorni Alternata, meno 3 kg in una settimana.

Dieta senza Carboidrati, senza Glutine, il menu della settimana

 

 

LUNEDÌ
Colazione: latte alta qualità, budino di riso, pere cotte.
Pranzo: grano saraceno con ceci e bietole, padellata di peperoni, frutta fresca con un cucchiaio di yogurt greco.
Cena: minestrone di verdure con miglio e semi di lino, insalata di pomodori, feta, olive nere, gallette di mais.
MARTEDÌ

Colazione: yogurt di soia con frutta fresca, gallette di grano saraceno e miele.
Pranzo: riso venere con lenticchie e zucca, cavolfiore saltato al parmigiano, mele cotte alla cannella.
Cena: vellutata di piselli, bocconcini di pollo al curry infarinati con farina di riso, radicchio grigliato.

Cosa mangiare a metà settimana

MERCOLEDì
Colazione: spremuta di arance rosse, crepes di farina di grano saraceno con ricotta e marmellata.
Pranzo: quinoa e riso con zucchine e cipolle, insalata di fagioli e lattuga, macedonia di frutta fresca con mandorle.
Cena: branzino al cartoccio con pomodorini, cavolo nero stufato, gallette di riso.
GIOVEDÌ

Colazione: frullata di frutta con latte di riso, cialde di farina di castagne con composta di mele.
Pranzo: polenta con speck e trevigiana, insalata di finocchi, arance, mela e olive nere.
Cena: hummus di ceci, gallette di mais, spinaci saltati in padella con provola dolce.
VENERDÌ
Colazione: latte parzialmente scremato ad alta qualità, torta di grano saraceno e marmellata di mirtilli.
Pranzo: riso, piselli e prosciutto al curry, broccoletti al vapore
macedonia mista.
Cena: frittata di bietole, purè di patate, verza stufata

Il menu del weekend

SABATO
Colazione: yogurt greco con miele e noci, gallette di riso, composta di mele.
Pranzo: straccetti di vitello con spinaci e uvetta, gratin di finocchi (besciamella con amido di mais), frutta fresca.
Cena: pizza senza glutine con verdure grigliate, crème brulé al cioccolato con amido di mais oppure polenta con gorgonzola e noci, mousse di frutti di bosco.

DOMENICA
Colazione: cioccolata calda alla vaniglia, cialde di quinoa.
Pranzo: grano saraceno con fagiolini e salmone affumicato, carotine al vapore, sorbetto di pere.
Cena: cosce di pollo al forno, patate al forno, cime di rapa stufate.

Potrebbe piacerti anche questa ricettaDieta a Zona, il massimo per il nostro metabolismo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Ne avevo una scorta in freezer di questi in 5 minuti ho realizzato una Quiche per cena favolosa

Ho fatto la torta con asparagi e formaggi, la servo come apericena e faccio il…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta dei cornuti 2.0, così il pranzo delle domenica lo faccio senza sforzo

Per il pranzo della domenica oggi ho deciso di puntare tutto sul sicuro, come nel…

1 ora ago
  • News

Dieta dopo Ferragosto, via i chili di troppo delle vacanze nella maniera più soft possibile

Cosa fare per portare avanti la dieta dopo Ferragosto? È davvero molto utile con i…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non ci sono tracce di patate in questa frittata, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, nessuno ci credeva

La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

3 ore ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

4 ore ago