Doppiette+di+Melanzane+alla+Messinese%2C+impossibile+dire+di+no
ricettasprint
/doppiette-melanzane-alla-messinese/amp/
Primo piatto

Doppiette di Melanzane alla Messinese, impossibile dire di no

Doppiette di Melanzane alla Messinese

PRESENTAZIONE

Doppiette di Melanzane alla Messinese, impossibile dire di no: la ricetta sprint per preparare un piatto squisito, rigorosamente made in Sicilia.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Paccheri alla Sorrentina, prelibatezza napoletana.

Tempo di preparazione: 20′

Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI

2 melanzane
750 ml di salsa di pomodoro
250 grammi di spaghetti

100 grammi di parmigiano grattugiato
mezza cipolla
qualche foglia di basilico fresco
olio di oliva extravergine quanto basta
sale quanto basta
un pizzico di zucchero
olio di semi per friggere
ricotta salata, infornata o Parmigiano Reggiano quanto basta

PREPARAZIONE

Per preparare le vostre Doppiette di Melanzane alla Messinese seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate pulendo ed affettando le melanzane a rondellone, poi salatele in uno scolapasta e fatele scolare della loro acqua per 30′.

Friggetele successivamente in una padella antiaderente con abbondante olio, facendo ben attenzione che cuociano da entrambe le parti.

Intanto approntate la salsa mettendo sul fuoco 6 cucchiai di olio di oliva con una cipolla affettata da fare appassire per 5′. Aggiungete poi basilico, un pugnetto di zucchero ed aggiustate di sale, facendo cuocere per 20′.

Accendete il forno a 200°, intanto lessate gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata e scolateli al dente. Uniteli poi alla salsa di pomodoro ed aggiungete il parmigiano. Adesso nel forno preriscaldato inserite una fetta di melanzana adagiata su una placca rivestita di carta forno.

Sulla stessa adagiate una forchettata di spaghetti e ricoprite con un’altra fetta di melanzana, ricoprendo il tutto poi con la salsa di pomodoro e del parmigiano. Fate cuocere per 10′, con il formaggio che dovrà sciogliersi in superficie.

Guarnite con una fogliolina di basilico fresco. Ed avrete finito, le vostre Doppiette di Melanzane alla Messinese sono pronte per essere servite in tavola.

Doppiette di Melanzane alla Messinese

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Paccheri con Funghi e Salsiccia al Forno, la Serie A della bontà.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

3 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

4 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

4 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

5 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

6 ore ago