%C3%88+sempre+un+piacere+mangiare+le+polpette+fatte+cos%C3%AC%2C+le+lasci+cuocere+nel+sugo+vengono+morbidissime
ricettasprint
/e-sempre-un-piacere-mangiare-le-polpette-fatte-cosi-le-lasci-cuocere-nel-sugo-vengono-morbidissime/amp/
Secondo piatto

È sempre un piacere mangiare le polpette fatte così, le lasci cuocere nel sugo vengono morbidissime

Sono sempre i piatti di una volta ad avere successo: le polpette al sugo oggi le facciamo alla vecchia maniera, proprio come le faceva la nonna! Ci credo che ogni volta che le faccio se le litigano, troppo saporite per passare di moda!

Le polpette al sugo sono un classico dalla bontà indescrivibile che non passa mai di moda. La loro consistenza morbida e il sapore intenso le rendono il piatto perfetto da gustare in qualsiasi occasione. Oggi infatti, ti propongo la ricetta delle polpette al sugo fatta alla vecchia maniera, proprio come le faceva la nonna, con ingredienti semplici ma di qualità, che le rendono perfette, anzi irresistibili, conquistando chiunque sin dal primo assaggio!

È sempre un piacere mangiare le polpette fatte così, le lasci cuocere nel sugo vengono morbidissime

Quello che rende questa ricetta speciale è l’utilizzo di carne di manzo e carne di maiale macinate, che danno alle polpette un sapore ricco e avvolgente. L’aggiunta di formaggio grattugiato, peperoni tritati, cipolla, prezzemolo e aglio dona un sapore unico e irresistibile. Per completare il piatto, prepareremo un gustoso sugo al pomodoro arricchito con aromi e spezie che lo renderanno ancora più delizioso. Come sempre però oltre agli ingredienti che troverai nella ricetta, puoi aggiungere delle olive taggiasche o del prosciutto cotto a dadini per arricchire ulteriormente il sapore delle polpette. In più, puoi servire le polpette con del purè di patate o con della pasta fresca fatta in casa per un pranzo o una cena indimenticabile.

Polpette al sugo

Non ti resta quindi che seguire la facile procedura passo passo, vedrai che non impiegherai molto a preparare questa cena, ma fidati una volta che la provi, diventa sicuramente una delle tue preferite. Dunque allaccia il grembiule, segui la facile procedura passo passo e in men che non si dica il piatto sarà pronto in tavola. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

500 g di carne di manzo macinato
500 g di carne di maiale macinata
2 peperoni tritati
1 cipolla tritata
200 g di formaggio grattugiato

1 cucchiaino di paprika
500 g di pane raffermo
6 uova
4 cucchiai di pangrattato
1 bicchiere di latte
prezzemolo q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
2 spicchi di aglio tritati
6 uova

Per il sugo

1 l di passata di pomodoro
4 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 l di brodo di carne

3 spicchi di aglio
1 cipolla tritata
origano q.b.
basilico q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
3 cucchiai di farina 00

Come si preparano le polpette al sugo

Ammolla il pane raffermo nel latte fino a quando si sarà ben ammorbidito. In una padella fai rosolare la cipolla, i peperoni e l’aglio con un filo d’olio finché saranno dorati. In un’altra ciotola capiente, mescola le carni macinate, il formaggio grattugiato, il pane ammollato strizzato, le uova, il pangrattato, il prezzemolo, la paprika, le uova, il sale e il pepe.

Leggi anche: Con 5 euro faccio le polpette della nonna fritte e hanno un ripieno irresistibile, non bastano mai a tavola

Aggiungi il soffritto di cipolla, peperoni e aglio e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Prepara delle polpette della dimensione che preferisci e passale nella farina. In un’altra padella, prepara il sugo al pomodoro rosolando la cipolla e l’aglio. Aggiungi la passata di pomodoro, il concentrato, il brodo di carne, l’origano, il basilico, il sale e il pepe. Lascia cuocere per circa 30 minuti.

Leggi anche: Anche oggi polpette per cena, ma queste le puoi mangiare fino a scoppiare perché non ti faranno ingrassare

In una padella antiaderente, rosola le polpette da entrambi i lati fino a quando saranno ben sigillate. Una volta pronte, trasferiscile nel sugo e lascia cuocere a fuoco lento per almeno un’ora in modo che si insaporiscano bene, dopodichè servile calde accompagnate da contorni a piacere e del buon vino. Sono sicura che fin dal primo assaggio, sentirai tutto il sapore dei piatti di una volta che si ricorderanno sempre nel tempo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sono una vera campionessa in cucina, altro che gateau di patate, questo sformato batte tutte le ricette, da 10 e lode

Lo sai che lo sformato di patate e zucchine è la ricetta perfetta per la…

6 ore ago
  • News

Perché spendo troppo quando vado a fare la spesa? Le trappole in cui non cadere mai più

Ecco spiegato perché spendo troppo quando vado a fare la spesa, ed in che modo…

6 ore ago
  • Finger Food

Melanzane e niente forno: le friggiamo e diventano uno sfizio da leccarsi le dita

Frittelle di melanzane: stavolta le melanzane non le faccio in forno, le friggiamo e diventano…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La preparo al volo e la infilo in forno, ma è quando la servo che fa il botto: questa teglia di spinaci fila che è una meraviglia

Quando non sai cosa preparare, ecco la ricetta salvatutto: una teglia di spinaci e mozzarella…

7 ore ago
  • Dolci

Ti stupirò con questo plumcake al doppio cioccolato lo puoi mangiare anche dopo cena, non metti un grammo e sai perché? Ecco la ricetta!

Plumcake al doppio cioccolato è il dolce perfetto per la merenda, la colazione, ma anche…

8 ore ago
  • Dolci

Unisco cioccolato bianco e limone, poi verso in teglia: pochi minuti, taglio a quadrotti ed il vassoio si svuota in tempo record

Tutta la dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza del limone in questi quadrotti delicati…

8 ore ago