Faccio+le+alici+fritte+alla+napoletana+con+la+panatura+originale+e+quando+le+friggo+corre+pure+il+vicino%3A+attenzione%2C+si+mangiano+con+le+mani
ricettasprint
/faccio-le-alici-fritte-alla-napoletana-con-la-panatura-originale-e-quando-le-friggo-corre-pure-il-vicino-attenzione-si-mangiano-con-le-mani/amp/
Secondo piatto

Faccio le alici fritte alla napoletana con la panatura originale e quando le friggo corre pure il vicino: attenzione, si mangiano con le mani

Sono davvero una goduria e ci vuole così poco per farle, le alici fritte napoletane sono quello che mancava alla tua cena!

Non serve molto per realizzare questo piatto, con il trucco semplice che usava la mia nonna napoletana, otterrai delle alici fritte proprio come si mangiano in quei ristorantini sul mare.

alici fritte alla napoletana ricettasprint

A Napoli le alici fritte in questo modo sono una vera istituzione, tanto da inserirle nel famoso ‘cuoppo di mare’ ovvero la frittura da asporto a base di pesce: una tora l’altra non resisterai facilmente.

Il segreto per delle alici fritte croccantissime é solo uno, mica la panatura ti dico subito

Se c’é una cosa che la nonna mi raccomanda sempre di fare prima di cuocere le alici é un passaggio fondamentale che ne garantirà la croccantezza esagerata che le rende così sfiziose sa mangiare. Non serve nulla di più, ma seguendo la ricetta capirai quanto é semplice e quante volte invece hai trascurato di fare questo piccolo gesto rovinando anche il risultato finale. Fai così e vedrai, mai più frittura molle e sciapita!

Potrebbe piacerti anche: Non chiamo più nessuno a tavola, con questa caprese di finocchi gratinati si fiondano tutti appena sentono il profumo

Ingredienti
500 gr di alici

Farina 00 q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle alici fritte alla napoletana

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo le alici: eliminate la testa e, facendo scorrere le dita al centro, sciacquatele bene sotto il getto di acqua corrente per eliminare il residuo delle interiora. Trasferitele quindi in un colapasta e successivamente asciugatele con delicatezza tamponandole con un canovaccio pulito oppure della carta assorbente. Fatto ciò prendete un recipiente e versate abbondante farina, quindi prendete un po’ di alici ben asciutte e versatele all’interno ricoprendole completamente con la panatura. Poi prendetele una alla volta e scuotetele leggermente per eliminare la farina in eccesso e posizionatele su un vassoio senza sovrapporle. Terminato questo passaggio prendete una casseruola dai bordi alti e riempitela con abbondante olio di semi: accendete a fuoco dolce e porte lentamente a temperatura. L’ideale sarebbe utilizzare un apposito termometro, ma se non ne disponete potete utilizzare il trucchetto dello stecchino di legno. Immergetelo al centro della casseruola e se intorno si formano delle bollicine, sarò abbastanza caldo per una buona frittura. Diversamente, se avete il termometro, impostatelo ad una temperatura di circa 175/180 gradi. A questo punto prendete poche alici ed immergetele nell’olio bollente: friggetele fino a che saranno dorate e scolatele con la schiumarola posizionadole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servitele subito con un po’ di sale ed una bella macinata di pepe nero, sentirete che profumino!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Belle quelle trattorie, semplici, con questo piatto, sembra una di quelle portate così

Belle quelle trattorie, semplici, con questo piatto, sembra una di quelle portate così. Ci sono…

6 ore ago
  • Contorno

Insalata di patate cremosa, ideale per un contorno o pranzo freddo da preparare in anticipo: i miei figli ne vanno matti

Insalata di patate cremosa, il piatto perfetto che ti toglie lo stress in questi primi…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Merluzzo gratinato al forno, ormai tutti a dieta: 3 volte meglio di quello comprato già pronto

Merluzzo gratinato al forno, te lo faccio fare facile e senza spendere troppo: questo lo…

9 ore ago
  • Dolci

Ma quale cornetto del bar o saccottino preconfezionato: da quando ho imparato a fare le girelle al latte con le mie mani la colazione è cambiata

Rispettiamo le dosi e i vari passaggi, le girelle al latte usciranno buonissime e tutti…

10 ore ago
  • Dolci

4 cose che ho sempre a casa per un dolce diverso e goloso: torta di patate 4.0, la ricetta essenziale e furbissima

Torta di patate dolce: 4 ingredienti e basta, la chiamo 4.0 perché è essenziale e…

11 ore ago
  • Finger Food

Questa ricetta te la copieranno tutti quanti, che aperitivo con questi cornetti! Spariranno in un battibaleno

I cornetti salati ripieni di salmone sono perfetti da servire come aperitivo, credimi spariranno in…

16 ore ago