Quando porti a tavola le polpette, non importa con cosa le hai preparate perché la festa è completa: se nella friggitrice ad aria sono anche più leggere
Cucinare le polpette in casa è certamente un simbolo di piatto sano, anche ricetta di recupero e cibo ideale per tutta la famiglia. Ma c’è sempre il problema ci come cuocerle. Perché in padella o nel forno c’è sempre un grasso di mezzo.
Qui invece no, usiamo la friggitrice ad aria e ci togliamo ogni pensiero. Ecco perché sono più leggere e quindi ideali anche per chi è dieta.
Cuocere nella friggitrice ad aria significa in pratica non utilizzare nessun grasso. Ecco perché l’impasto delle polpette è quello classico, con dell’ottima carne macinata, le uova e le erbe aromatiche. Ma è solo un suggerimento, può usare un tipo di carne sola, inserire quella di pollo o tacchino, insaporire anche con una spezia.
Ingredienti:
400 g di carne tritata di manzo
Ammolliamo la mollica di pane nel latte, la lasciamo a bagno 10 minuti e poi la strizziamo bene e la versiamo in una ciotola grande. Aggiungiamo le due carni tritate, le uova intere, poi insaporiamo con del prezzemolo tritato finemente e lo spicchio di aglio schiacciato.
Saliamo con moderazione, qualche macinata di pepe fresco e cominciamo a mescolare direttamente con le mani. Lavoriamo il composto delle polpette fino a quando è tutto perfettamente amalgamato e poi siamo pronti per assemblare.
Formiamo le nostre polpette con due piccoli trucchi. Tutte più o meno della stessa grandezza, in modo che abbiano una cottura uniforme. Ma allo stesso tempo prepariamole di grandezza media, diciamo poco più di una noce, e così cuoceranno abbastanza in fretta.
La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…
Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…
Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…
Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…
Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…
Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…