Pronti in pochi minuti, poco costosi e molto saporiti: i fagioli cannellini all’uccelletto sono uno dei tanti contorni tipici della nostra cucina regionale
I fagioli all’uccelletto sono una delle tantissime ricette tipiche della cucina toscana, in particolare della zona di Firenze e di Arezzo. Il nome deriva probabilmente dal fatto che fagioli e salvia erano il tipico accompagnamento per la cacciagione, tordi e piccioni per primi.
In effetti questo è un contorno che può diventare anche un piatto unico, o meglio un bel modo per riempire un panino. Quando è la stagione giusta possiamo usare i pomodori freschi. In tutto il resto dell’anno la polpa oppure i pelati.
Per questa ricetta possiamo usare sia i fagioli secchi che quelli in scatola, oppure quando è stagione anche quelli freschi da sgranare. Con un’unica grande differenza: quelli secchi devono essere tenuti a bagno almeno 12 ore, cambiando l’acqua almeno 3 o 4 volte. Cambiano anche leggermente i tempi di cottura: per i fagioli secchi calcoliamo almeno 10-15 minuti in più.
Ingredienti:
600 g fagioli cannellini
Apriamo le confezioni dei fagioli cannellini direttamente in uno scolapasta perché perdano tutta l loro acqua di conservazione. Poi laviamoli bene con l’acqua fredda e teniamoli da parte.
Leggi anche: Acqua di cottura delle uova, mai buttarla: come utilizzarla e perché conviene
Prendiamo un tegame, meglio se di coccio (o comunque antiaderente), e mettiamo i 2 spicchi di aglio dopo averli spellati, aggiungiamo l‘olio extravergine di oliva e le foglie di salvia dopo averle lavate.
Accendiamo a fiamma media e aspettiamo che l’aglio abbia preso colore. A quel punto aggiungiamo i cannellini, la polpa di pomodoro e lo zucchero per eliminare l’acidità del pomodoro. Poi mettiamo il coperchio e facciamo andare a fiamma bassa per ameno 20 minuti.
I cannellini devono essere cotti senza disfarsi. A metà cottura regoliamo di sale, insaporiamo con il peperoncino e facciamo restringere leggermente la salsa.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…