Farfalle+alla+crema+di+parmigiano+e+funghi
ricettasprint
/farfalle-crema-parmigiano-funghi-ricetta/amp/
Primo piatto

Farfalle alla crema di parmigiano e funghi

Farfalle alla crema di parmigiano e funghi
Ricetta Sprint

Farfalle alla crema di parmigiano e funghi, un piatto gustoso e saporito ideale quando le giornate si accorciano e c’è voglia di più calore in casa,

Le farfalle alla crema di parmigiano e funghi sono un primo piatto perfetto per la stagione autunnale e invernale. Ingredienti semplici e naturali che tra loro di combinano in maniera intelligente e molto gustosa. Ma anche un modo intelligente per mettere a tavola la vostra famiglia ed eventuali ospiti.

Una ricetta sprint che va benissimo quando il tempo per cucinare è poco e manca anche la fantasia per alternare sempre piatti diversi. Nella scelta degli ingredienti puntate sulla freschezza. Quindi funghi non surgelati ma colti da poco, formaggio stagionato il giusto, burro di produzione certificata. Infine la vostra passione che è sempre l’ingrediente più importante.

Potrebbe piacerti : Risotto dietetico ai funghi con Moulinex I-companion, ideale per un pranzetto gustoso e light

Farfalle alla crema di parmigiano e funghi, pronte in pochi minuti

Le farfalle alla crema di parmigiano e funghi sono davvero un piatto sprint. E se non vi piace questo formato di pasta, cambiate pure, basta che sia corta.

Ingredienti (per 4 persone)

320 g di farfalle
250 ml di latte intero

100 g di parmigiano grattugiato
25 g di farina 00
25 g di burro
800 g di funghi
3-4 cucchiai olio extravergine d’oliva
30 g di burro
1 spicchio di aglio
vino bianco secco
sale, pepe nero

Preparazione:

Partite dai funghi e dalla crema di parmigiano. Pulite i funghi eliminando ogni traccia di terra e tagliateli a fettine. In una padella fate scaldare l’olio e il burro, poi aggiungete l’aglio e fatelo dorare.


Quando è bello colorito eliminate l’aglio, aggiungete i funghi e poco dopo sfumateli con il vino bianco lasciandolo completamente evaporare. Quindi abbassate la fiamma al minimo, regolate di sale e pepe proseguendo la cottura per altri 5-6 minuti.


A parte, mentre mettete l’acqua per la pasta a bollire, preparate anche la crema di parmigiano (o grana). In un pentolino fate scaldare il latte, senza farlo bollire e in un altro pentolino fate sciogliere il burro. Qui poi aggiungete a pioggia la farina, mescolando con una frusta per eliminare i grumi.

Farfalle alla crema di parmigiano e funghi
Ricetta Sprint

Aggiungete il latte caldo a filo, abbassate la fiamma e portate ad ebollizione proseguendo la cottura fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

A questo punto aggiungete il parmigiano, mescolando per farlo sciogliere. Continuate a cuocere fino ad ottenere una crema fluida ma compatta.
Buttate le farfalle nell’acqua e scolatele ancora al dente. Quindi tuffatele nella padella con i funghi, aggiungete la crema di parmigiano e mescolate per fra amalgamare bene la salsa. Servote ancora caldo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta preparata con Moulinex i-companion: Torta Caprese con Moulinex i-companion e sei subito a Capri

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram.

Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

31 minuti ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

10 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

11 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

11 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

13 ore ago