Farfalle+fave+e+pecorino+di+Benedetta+Parodi%3A+con+questo+primo%2C+farete+una+pausa+pranzo+strepitosa%21
ricettasprint
/farfalle-fave-pecorino-benedetta-parodi-primo-strepitosa/amp/
Primo piatto

Farfalle fave e pecorino di Benedetta Parodi: con questo primo, farete una pausa pranzo strepitosa!

Benedetta Parodi ha regalato ai suoi fan una ricetta incredibilmente golosa e invitante per un primo da favola che ogni donna può prepararsi per una pausa dal lavoro incredibilmente buona. Si tratta di un vivanda ricca di sapore che potrete realizzare nel tempo di cottura della pasta. Saporita e cremosa, questa pasta così preparata vi conquisterà fin dal primo boccone.

Foto di Benedetta Parodi. Farfalle fave e pecorino di Benedetta Parodi

Veramente buona, questa prelibatezza piace a tutta la famiglia quindi la potete anche realizzare per un pranzo veloce in famiglia senza dover rinunciare al gusto. La pasta dovrà essere cotta al punto giusto e vedrete che si amalgamerà alla perfezione con la fave appena tostate in padella che quindi risulteranno belle croccanti e saporite.

Al solo vedere questa vivanda vi verrà l’acquolina in bocca. Inoltre, con i suoi colori vi metterà subito allegria. Sarà quindi un piacere gustare questa prelibatezza da soli o in compagnia perché essa, comunque, vi sazierà senza appesantirvi permettendovi di tornare alla vostra vita quotidiana tenendo il solto ritmo della mattina.

Farfalle fave e pecorino di Benedetta Parodi ecco come si fanno

Le Farfalle fave e pecorino di Benedetta Parodi sono un piatto estremamente goloso e ricco di sapore che potrete realizzare a casa in poche e semplici mosse. Ricca di gusto e anche molto invitante, vedrete che è praticamente impossibile resistergli.

È realizzata con ingredienti semplici e tutti di stagione che, così assemblati, daranno al piatto un sapore davvero unico e molto gustoso.

Realizzata in: pochi minuti

Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione della pasta

  • Strumenti
  • una pentola
  • un colino
  • una padella antiaderente

 

  • ingredienti
  • sale e pepe
  • basilico
  • 2 spicchi d’aglio
  • 300 g di farfalle (o altra pasta corta)
  • 100 g di fave fresche sgranate
  • 80 g di pecorino sardo
  • olio evo

Farfalle fave e pecorino di Benedetta Parodi, procedimento

Gettate le farfalle in una pentola d’acqua bollente salata e cuocete le per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, rosolate per qualche istante l’aglio sbucciato e schiacciato in una padella con un filo d’olio. Aggiungete le fave crude e fatele insaporire per alcun minuti prima di incorporare i pomodorini.

Leggi anche: Torta Paradiso tradizionale di Iginio Massari: sofficissima, profumata e facilissima da realizzare

Farfalle fave e pecorino di Benedetta Parodi. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Uova ripiene di Benedetta Parodi: fatto con solo 4 ingredienti, è l’antipasto che non può mancare

Profumate il tutto con delle foglie di basilico, salate e procedete con la cottura per qualche istante ancora. Trascorso il tempo necessario, scolate la psta e fatela saltare nella padella con il condimento. A fiamma spenta, aggiungete il pecorino tagliato a scaglie sottili e mantecate con un poco d’acqua di cottura della pasta. Aggiustate di pepe e servite caldo.

Farfalle fave e pecorino di Benedetta Parodi. Foto di ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di Benedetta Parodi. Farfalle fave e pecorino di Benedetta Parodi
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

8 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

9 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

12 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

14 ore ago