Feta+al+forno+con+pomodorini+%7C+ricetta+tipica+dal+sapore+mediterraneo
ricettasprint
/feta-forno-pomodorini/amp/
Secondo piatto

Feta al forno con pomodorini | ricetta tipica dal sapore mediterraneo

Pochi ingredienti ma un’esplosione di sapori. La feta al forno con pomodorini è un piatto vegetariano semplice da cucinare e davvero completo

ricettasprint

Dalle cucine degli altri possiamo sempre imparare, specialmente quando portano in tavola gusti freschi e tipicamente estivi. La feta al forno con pomodorini arriva direttamente dalla cultura alimentare greca, ma si può rivisitare anche a piacere.

Potrebbe piacerti anche: Feta con verdure in padella | Secondo facilissimo e gustoso

In fondo è una rivisitazione della classica insalata greca a base di feta. C’è il formaggio, ci sono i pomodori, ci sono le olive, le cipolle, l’olio e l’origano. Solo che invece di essere servito freddo, questo piatto è caldo perché passa in forno. Quindi potete servirlo come antipasto ma anche come secondo piatto. Ma potete anche inventarvi una ricetta diversa, inserendolo in un cous cous di verdure.
Uno dei segreti per la buona riuscita di questo piatto è preparalo in cocottes individuali e nonin una teglia più grande. Questo perché la feta è un formaggio compatto ma tende a rompersi in cottura e quindi meglio tenerlo compatto.

Feta al forno con pomodorini, piatto vegetariano

La feta al forno con i pomodorini può essere conservata in frigorifero all’interno un contenitore ermetico, per massimo 2-3 giorni.

Ingredienti:
200 g feta
2 pomodori ramati
1 cipolle rossa
30 g olive nere denocciolate
origano secco
20 ml olio extravergine d’oliva

sale fino

Preparazione:

ricettasprint

Ancora prima di partire con la ricetta preriscaldate il forno a 180° in modalità statica. Quindi passate a preparare gli ingredienti che servono. Lavate i pomodori eliminando il picciolo, poi tagliateli a fettine sottili. Sbucciate la cipolla, dividetela a metà e tagliate anche questa a fettine sottili.

ricettasprint

Quindi mettete le fette di pomodori e di cipolla in una ciotola. Aggiungete le olive nere, metà dell’olio e un pizzico di sale, senza esagerare perché la feta è saporita. Poi mescolate bene tutti gli ingredienti.

ricettasprint

A questo punto prendete due cocottes e foderate la base con le fette di pomodoro. Adagiate metà della feta in una e metà nell’altra, distribuendo il resto del condimento intorno ai lati. Condite con l’olio rimasto e un po’ di origano fresco,.

Cuocete nel forno statico preriscaldato ancora a 180° per circa 50 minuti. Trascorso questo tempo, sfornate e servite caldo o tiepido.

Potrebbe piacerti anche: Fusilli al Tonno, Pomodorini ed Olive Nere, rapidi da preparare e buonissimi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

5 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

6 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

6 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

7 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

8 ore ago