Le Fettine di tacchino al cedro sono fenomenali! Leggere, invitanti e saporitissime, sono talmente buone che nessuno sa dirgli di no
Le Fettine di tacchino al cedro una favola! Facilissime da realizzare, anche chi non sa cucinare le può realizzare e sono sempre strepitose. Appetitose e nutrienti ma facilmente digeribili, sono il secondo piatto irresistibile che sazia e fornisce la giusta carica di vitamine e sali minerali per affrontare la giornata, anche quella più calda.

Pronte in pochi minuti, così fatte sono gradite a tutti: anche ai bambini che le divorano in un attimo. Profumatissime e inebrianti, sono perfette per il pranzo di oggi in famiglia o la cena di questa sera con amici. Che cosa state dunque aspettando a farle?
fettine di tacchino al cedro ecco come farle straodinarie
Le Fettine di tacchino al cedro sono rinvigorenti e conquistano fin dal primo assaggio con il loro sapore sfizioso e fresco. Potete presentarle anche senza coltello perché sono talmente morbide che basta una forchetta per tagliarle. Per un risultato ancora migliore, accompagnatele con delle fette di pane fresco e un buon contorno che ne esalti il sapore come delle patatine lesse o qualche foglia di valeriana leggermente condita.
- Strumenti
 - un batticarne
 - carta assorbente
 - una padella antiaderente
 - una spatola
 - un coltello
 - un tagliere
 - una gratella
 - carta cucina
 
- ingredienti
 - un ciuffetto di prezzemolo tritato
 - sale q.b.
 - 250 g di fette di tacchino non sottili
 - succo filtrato di cedro q.b.
 - mezzo bicchiere di vino bianco secco
 - qualche cucchiai di farina
 - un filo di olio evo grezzo
 - fettine id cedro per decorare (facoltativo)
 
Fettine di tacchino al cedro, procedimento
Asciugate le fette di tacchino ben lavate sotto un getto di acqua corrente e avvolgetele in della carta forno, Mettetele sul piano di lavoro e assottigliatele con un batticarne prima di farle rotolare nella farina. Cuocete per pochi minuti la carne su una gratella, rivoltandole a metà cottura per avere una cottura omogenea.
Leggi anche: Ciambella marmorizzata cioccolato e menta, una specialità dal mix sorprendente e gustosissimo

Leggi anche: Pasta al sugo di wurstel: un successone tra i ragazzi, pronta in 10 minuti!
Aggiustatele di sale e trasferite le fettine di tacchino così cucinate in una padella antiaderente leggermente oliata e cuocetele per qualche minuto a fiamma dolce, rivoltandole di tanto in tanto per evitare che si brucino. Sfumate con il vino ed evaporato l’alcool insaporitele con il succo filtrato di cedro. Aggiustate di sale e continuate a cuocere per qualche istante fino ad avere un fondo di cottura della consistenza desiderata. Profumate con il prezzemolo tritato finissimamente e procedete con la cottura della carne per qualche altro minuto, rivoltandola per farla insaporire a dovere. Una volta pronta, servitela immediatamente decorando il piatto con delle fettine di cedro (facoltativo).
Leggi anche: Amatriciana leggera: unisci i pomodorini al prosciutto, sarà un successone in famiglia

 




