L’incredibile bontà di questo piatto lascerà tutti a bocca aperta: un filetto di pesce ai pomodorini da leccarsi i baffi, ricetta semplice e deliziosa.
Basta veramente poco per cucinare un buon piatto di pesce che non siano i soliti bastoncini o pesce al forno.
Questo si fa in padella, con grande risparmio di tempo ed in pochissimo tempo.
Ingredienti buoni ed alla portata di tutti, compra del buon pesce fresco dal tuo rivenditore di fiducia ed è fatta. Il condimento è semplice, proprio per esaltare con pochi accorgimenti la bontà della materia prima ed il tocco delle erbe aromatiche farà il resto, donando al risultato finale un profumo strepitoso.
Potrebbe piacerti anche: Pesce gratinato alla romana, saporitissimo e dorato un po’ croccante e tenero dentro
Ingredienti
700 gr di filetti di pesce
300 gr di pomodorini
Erbe aromatiche miste tritate (aneto, origano, maggiorana, timo) q.b.
100 ml di vino bianco secco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Per realizzare questo piatto iniziate controllando bene i filetti per verificare se vi siano residui di spine o pelle da eliminare. Fatto ciò metteteli da parte e lavate bene i pomodorini, poi tagliateli a pezzetti. Prendete una casseruola capiente e versate dell’olio extra vergine d’oliva. Unite l’aglio pelato e privato dell’anima centrale, lasciatelo soffriggere fino a che diventerà dorato poi eliminatelo ed aggiungete i pomodorini.
Fateli rosolare qualche minuto, regolate di sale e coprite: cuocete per circa 5 minuti. Fatto ciò aggiungete i filetti di pesce e sfumate con il vino bianco secco. Fate evaporare l’alcool, regolate di sale e condite con le erbe aromatiche.
Coprite nuovamente proseguendo la cottura per circa 6/7 minuti in modo che siano cotti a puntino. Terminata la preparazione serviteli subito con il delizioso sughetto che li accompagna!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…
Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…
Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…
Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…
Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…
La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…