Focaccia+a+libro+di+Fulvio+Marino+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno
ricettasprint
/focaccia-libro-fulvio-marino-sempre-mezzogiorno/amp/
Pizza

Focaccia a libro di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Ottima vuota e ancor più buona farcita, questa focaccia è una ghiottoneria strepitosa! Facile da realizzare, è un prodotto tipico nostrano pugliese, in particolare di San Michele di Bari.

Foto di È sempre mezzogiorno. Focaccia a libro di Fulvio Marino

Lo chef Fulvio marino ha regalato ai fan la ricetta di una focaccia farcita favolosa sia nel gusto che nella forma. È una pizza speciale che nella sua formatura viene piegata come fosse le pagine di un libro.

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio marino ai telespettatori dela famosa trasmissione “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 27 maggio 2022.

Focaccia a libro di Fulvio Marino ecco come si fa

La Focaccia a libro di Fulvio Marino è buonissima! È una ricetta facile e veloce di un prodotto casalingo. Ricordate di aggiungere a filo l’acqua a questo impasto perché nei primi 5 minuti di lavorazione potete modificare la composizione di questo composto con le patate lesse. Questo dipende proprio dalla presenza dei tuberi lessati.

È un prodotto di origine contadina: si pensa questo grazie alla forma che così allungata è più facile da trasportare. Inoltre, così preparata mantiene meglio la farcitura al suo interno rispetto a quando è cotta, tagliata e farcita.

Ma non preoccupatevi! È talmente buona che sparirà dal piatto di portata dove la servirete in pochissimi minuti. Preparatela per sabato sera, vedrete che sarà una cena indimenticabile!

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: qualche ora

Temperatura di cottura: 250 gradi

Tempo di cottura: 16 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 600 g di farina tipo 0
  • 350 g di acqua
  • 10 g di lievito di birra
  • 150 g di patate lesse
  • 20 g di olio evo
  • 10 g di sale fine
  • per il ripieno
  • pomodori
  • capperi
  • olive

Focaccia a libro di Fulvio Marino, procedimento

Impastate la farina con il lievito e le patate lessate. Inserite a filo la maggioranza dell’acqua. Impastate con cura gli ingredienti e inglobate il sale, la restante acqua e, infine, l’olio. Fate lievitare il composto, coperto con pellicola, per 1 h a temperatura ambiente.

Leggi anche: Plumcake agli spinaci: morbido e invitante per una cena sfiziosa e un po’ diversa dalla solita

Leggi anche: Torta furba alle ciliegie di Natalia Cattelani | È sempre mezzogiorno

Foto di È sempre mezzogiorno. Focaccia a libro di Fulvio Marino

Leggi anche: Migliori cibi drenanti | per dimagrire e stimolare il metabolismo

Trascorso il tempo necessario, sul piano di lavoro spolverizzato con della farina stendete l’impasto e farcitelo con olio, origano e sale. Aggiungete i pomodorini, le olive e i capperi lasciando libero qualche cm dai bordi. Chiudete a libro per avere un rotolo farcito che sigillerete con cura e avvolgerete per dare la classica forma di chiocciola alla focaccia. Fate lievitare in teglia per 30 minuti e oliatela prima di infornare a 250° 16 minuti.

Foto di È sempre mezzogiorno. Focaccia a libro di Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Focaccia a libro di Fulvio Marino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Se fai la spesa rischi di restare bloccato, protesta nei supermercati: gli italiani non ce la fanno più

Esplode la protesta in molti punti vendita del Paese. Disagi a non finire ma gli…

58 minuti ago
  • Secondo piatto

Tutti sbagliano in questo passaggio perciò il baccalà viene asciutto e con poco sugo neanche la scarpetta riesci a fare

Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…

3 ore ago
  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

6 ore ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

13 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

15 ore ago