Oggi ci trasferiamo in Puglia e prepariamo una tipica ricetta locale. Cuciniamo insieme la focaccia pugliese con peperoni gialli.
Un must della cucina pugliese. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.
Leggi anche: Calzone di sponsali | La pizza ripiena che viene dalla Puglia
Leggi anche: Gli spaghetti alla San Giovannino: un piatto di pasta tipico della Puglia
Per l’impasto
Per il ripieno
Per questa ricetta ci facciamo aiutare dalla planetaria per creare l’impasto. Nella ciotola aggiungiamo le farine, l’acqua, il sale e iniziamo a mescolare.
Aggiungiamo, poi, il lievito e il miele e continuiamo a mescolare finchè non si crea un panetto morbido. Mettiamolo in un recipiente, copriamolo con la pellicola e facciamolo lievitare fino al raddoppio del volume.
Prepariamo poi uno stampo leggermente unto e, dopo che l’impasto è lievitato, stendiamolo e poggiamolo al suo interno. Facciamo lievitare ancora per 45 minuti.
A parte, tagliamo a pezzetti il peperone, a metà i pomodorini. Aggiungiamoli sull’impasto, insieme anche alle zucchine grattugiate.
Condiamo con olio ed origano e cuociamo a 200° per 30 minuti.
Leggi anche: Riso, patate e cozze: dalla Puglia con furore, sulle nostre tavole!
Leggi anche: Le cartellate di Puglia, ricetta tradizionale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…
Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…
Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…
In questi giorni non si fa altro che parlare di feste e cibi da comprare,…
Calda e fumante, ma anche mangiata il giorno dopo, questa zuppa rappresenta l'equilibrio perfetto di…
I regali di Natale rappresentano sempre un grande dilemma: cosa scegliere di portare in dono…