Per concludere questa giornata, e per una cena gustosa e saporita, vi proponiamo questa ricetta. Piacerà a tutti, e vi assicuriamo che non ne avanzerà nemmeno una fetta. Prepariamo insieme la focaccia ripiena con ricotta e salame.
Ghiotta e ripiena, buonissima…vi farà leccare i baffi! Non perdiamoci in chiacchiere e vediamo subito cosa ci occorre per prepararla.
Leggi anche: Focaccia sottile senza lievito | Semplice ed ottima per sostituire il pane
leggi anche: Focaccia ripiena prosciutto e formaggio | Buonissima merenda
Per l’impasto
Per il ripieno
Iniziamo aggiungendo, in una ciotola, lo zucchero e il lievito. Successivamente versiamolo nella ciotola della planetaria insieme alla farina. Agganciamo il gancio a foglia e iniziamo a mescolare. A parte, mescoliamo acqua e latte e, dopo averli mescolati, versiamoli a filo nella ciotola della planetaria.
Uniamo a filo anche l’olio e continuiamo ad impastare fino a quando non avrà raggiunto una consistenza adatta. Sostituiamo il gancio a foglia con il gancio normale per impastare.
Aggiungiamo in ciotola il sale e impastiamo per 15 minuti. Quando l’impasto sarà ben amalgamato, portiamolo sul nostro piano di lavoro infarinato. “Diamogli qualche piega”, piegando i lati e portandoli al centro.
Trasferiamo l’impasto in una ciotola e copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 2 ore. Trascorso il tempo, prendiamo una teglia forno, ungiamola con dell’olio e stendiamo l’impasto al suo interno aiutandoci con le mani.
Leggi anche: Focaccia sottile di zucchine | Il buono e corposo pranzo
leggi anche: Focaccia al latte salata | Ottima per il pranzo o la cena
Una volta steso, copriamo la teglia con la pellicola e lasciamo riposare 1 ora in forno, ma con la luce spenta. Dopo l’ultima lievitazione, spolveriamo la superficie con del sale e cuociamo, per 40 minuti, a 180°.
Quando sarà cotta, lasciamola raffreddare qualche minuto prima di sfornarla.
A questo punto, tagliamola a fette. Ogni fetta, tagliamola di nuovo a metà, aprendola, con l’aiuto di un cucchiaio, aggiungiamo uno strato di ricotta e, poi qualche fetta di salame. Chiudiamo con l’altra metà e…buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…
Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…
Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…
Scopri i segreti per riconoscere un tè di qualità, non solo foglie, ma aroma, infusione…
Joe Bastianich non è più solo il giudice severo di MasterChef o l’imprenditore di successo…
C'è poco tempo per risolvere una situazione veramente brutta che vede dazi di circa il…