Fregola+sarda+e+vongole%2C+piatto+caratteristico+e+vivace
ricettasprint
/fregola-sarda-vongole-ricetta/amp/
Primo piatto

Fregola sarda e vongole, piatto caratteristico e vivace

fregola sarda e vongole

Fregola sarda e vongole, piatto caratteristico e vivace

La fregola sarda e vongole, è una ricetta caratteristica della splendida regione circondata dal mare, antica e piena di ottime tradizioni gastronomiche. Il formato di pasta è davvero particolare e si sposa perfettamente con questo sugo delizioso: il sapore di mare dona un profumo inconfondibile ed unico ad una ricetta che stupirà i vostri commensali!

Potrebbe piacerti anche: gnocchi vongole e zucchine

Ingredienti

250 gr di fregola sarda
500 gr di vongole
250 ml passata di pomodoro

Prezzemolo fresco q.b.
1 litro di brodo di pesce
200 ml di vino bianco
Peperoncino q.b.
Due spicchi d’aglio
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione della fregola sarda e vongole

Per realizzare la fregola sarda e vongole dovete innanzitutto sciacquare i frutti di mare sotto l’acqua corrente. Poneteli in una padella capiente, coprite ed accendete a fuoco dolce in modo che si aprano. Quando tutte le vongole saranno aperte, filtrate l’acqua e mettetela da parte ed eliminate quelle chiuse.

In una pentolina, versate l’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio ed il prezzemolo tritati finemente con il peperoncino. Fate soffriggere rigirando spesso per un minuto, poi unite il liquido delle vongole filtrato ed il vino bianco. Fate sfumare e continuate la cottura per qualche minuto mescolando di tanto in tanto in modo che tutti ingredienti possano amalgamarsi.

In una padella mettete un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio, quando quest’ultimo sarà dorato aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per circa 5 minuti. Unite ora la fregola e mescolate aggiungendo poco alla volta il brodo di pesce. Allungate con il brodo ogni qualvolta il sugo si asciughi, mescolando continuamente.

Brodo di pesce

In ultimo aggiungete le vongole e la loro acqua di cottura aromatizzata con il soffritto: mescolare fino al termine della cottura della fregola. Non dovrebbe essere necessario salare perché l’acqua delle vongole sicuramente aggiunge sapidità al piatto: in ogni caso assaggiate ed eventualmente regolatevi di conseguenza. Guarnite il piatto con una spolverata di prezzemolo tritato finemente e servite ancora ben fumante la vostra fregola sarda e vongole.

fregola sarda e vongole

Potrebbe piacerti anche: risotto cozze e vongole

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

3 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

4 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

5 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

6 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

8 ore ago