La frittata der poveraccio è una ricetta nata tra i borghi della vecchia Roma, in cui la gente del popolo viveva spesso in condizioni di povertà e costretta ad arrangiarsi come meglio poteva. Pochissimi ingredienti sempre presenti in dispensa per cucinare qualcosa che soddisfasse l’appetito dopo il duro lavoro nei campi o nelle botteghe artigiane. Vediamo insieme come realizzare questa semplice e gustosa bontà.
Potrebbe piacerti anche: panzanella
Ingredienti
Due fette di pane raffermo
2 uova
Rosmarino q.b.
Per realizzare questa ricetta, iniziate ponendo le fette di pane raffermo tagliate a dadini in una ciotola. Ammollate leggermente con un pò di acqua, poi strizzate bene e mettete da parte.
Potrebbe piacerti anche: pasta alla poverella
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…