Frittata+di+pane+alle+3+salse%2C+aggiungi+i+giusti+ingredienti+e+sar%C3%A0+perfetta
ricettasprint
/frittata-di-pane-alle-3-salse-aggiungi-i-giusti-ingredienti-e-sara-perfetta/amp/
Secondo piatto

Frittata di pane alle 3 salse, aggiungi i giusti ingredienti e sarà perfetta

No alla solita frittata, se aggiungi i giusti ingredienti sarà perfetta, la Frittata di pane alle 3 salse é tutta da scoprire.

Che ne dice se stasera prepariamo una bella Frittata? No cosa avete capito, non é la solita ricetta di sempre, c’è un mix di ingredienti davvero spettacolari che se li aggiungi la renderanno irresistibile, ecco la Frittata di pane alle 3 salse, una fantastica idea che si prepara al forno in pochissimo tempo ed é tutta da scoprire.

Frittata di pane alle 3 salse

Come la preparate di solito la Frittata di uova? Di certi non come questa, perché all’interno c’è pane raffermo che in cottura diventa super croccante, un mix di favolose salse diverse, mostarda, salsa bianca e barbecue e altri strepitosi dettagli. Aggiungeremo infatti pancetta, olive nere e sfiziosi mais, il risultato? Dovete assaggiarla é la fine del mondo.

Questa sarà la frittata più indimenticabile e sicuramente innovativa che voi abbiate mai preparato.

Non perdiamoci in chiacchiere quindi seguite la procedura facilissima ed otterrete una Frittata eccezionale ed irresistibilmente croccante vi conquisterà.

Leggi anche: Frittata peperoni e formaggio: non è la solita frittata, questa è molto più buona
Leggi anche: Frittata feta e pomodori secchi: irresistibile, davvero sorprendente, tutti faranno il bis

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 25/30 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

6 uova
300 g di pane raffermo
Latte q.b
Sale q.b
Pepe q.b
80 g di olive nere
60 g di mais

80 g di parmigiano
2 cucchiai di mostarda
3 cucchiai di salsa bianca
1 cucchiaio di salsa barbecue
250 g di pancetta
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione della Frittata di pane alle 3 salse

Per realizzare questa gustosa ricetta, iniziate col mettere a bagno nel latte, il pane raffermo tagliato a cubetti. In una scodella intanto versate le uova e sbattele con una forchetta, aggiungete il parmigiano e mescolate ancora.

pane raffermo bagnato nel latte

Strizzate il pane e aggiungetelo alle uova, insieme a parte delle olive nere tagliate a rondelle e di pancetta, incorporate poi i mais e le salse, aggiustate con sale e pepe e mescolate per bene.

Salsa bianca

Oleata una pirofila con un pó di olio extravergine di oliva versate il preparato e livellate la superficie. Decorate in cima con la restante pancetta, olive nere e parmigiano. Cuocete in forno preriscaldato in modalità ventilato a 190 gradi per circa 15/20 minuti. Dorata la superficie sfornate e lasciate assestare prima di gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pancetta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

10 minuti ago
  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

1 ora ago
  • Dolci

Ciambellone di avanzi di ingredienti, pronto in soli 30 minuti, la cioccolata però è esagerata

Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…

3 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

3 ore ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

6 ore ago