Non è solo una ricetta di riciclo creativo, ma una bontà che nasce con quello che abbiamo in frigo: ecco la nostra frittata di pasta leggerissima
Liberamente ispirata alla classica ricetta napoletana, il riciclo originale per eccellenza, ecco la nostra frittata di pasta leggerissima, pasta avanzata o cucinata espressa, non importa. Conta quello che le aggiungiamo e come la prepariamo.
Per un primo piatto da favola basta poco e la possiamo personalizzare a piacere.
Abbiamo usato gli spaghetti, ma vanno bene tutti i formati di pasta lunga, soprattutto linguine, vermicelli e tonnarelli.
Ingredienti:
350 g spaghetti
4 uova medie
Partiamo con gli spaghetti. Se li abbiamo già avanzati, tiriamoli fuori dal frigorifero e condiamoli con un filo d’olio. In alternativa li cuociamo, li scoliamo al dente e anche in questo caso li condiamo, lasciandoli intiepidire.
A quel punto prendiamo le uova e rompiamole in una terrina. Aggiungiamo il latte, tirato fuori dal frigo almeno 15 minuti prima, e insaporiamo con il pecorino grattugiato e qualche macinata di pepe fresco
Mescoliamo tutto con una fusta a mano per far amalgamare il composto poi teniamo da parte. Tagliamo a cubetti lo speck cercando di fare pezzetti uguali, per una cottura uniforme della frittata di pasta e mettiamo da parte pure questo.
Versiamo gli spaghetti nella terrina con le uova e mescoliamo tutto con un paio di forchette per far insaporire insieme. Poi aggiungiamo la pancetta e la ricotta, in modo da avere una base bella saporita per la frittata.
Tritiamo uno spicchio di aglio e mettiamolo a soffriggere in una padella ampia con un paio di cucchiai di olio extravergine. Quando ha preso colore versiamo tutto il contenuto della terrina fino all’ultima goccia.
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…
Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…
C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…