Frittata+di+pasta+leggerissima%2C+non+ne+avrai+mai+mangiate+di+pi%C3%B9+buone
ricettasprint
/frittata-di-pasta-leggerissima-ricetta/amp/
Secondo piatto

Frittata di pasta leggerissima, non ne avrai mai mangiate di più buone

Non è solo una ricetta di riciclo creativo, ma una bontà che nasce con quello che abbiamo in frigo: ecco la nostra frittata di pasta leggerissima

Liberamente ispirata alla classica ricetta napoletana, il riciclo originale per eccellenza, ecco la nostra frittata di pasta leggerissima, pasta avanzata o cucinata espressa, non importa. Conta quello che le aggiungiamo e come la prepariamo.

ricettasprint

Per un primo piatto da favola basta poco e la possiamo personalizzare a piacere.

Frittata di pasta leggerissima, basta che sia lunga

Abbiamo usato gli spaghetti, ma vanno bene tutti i formati di pasta lunga, soprattutto linguine, vermicelli e tonnarelli.

Ingredienti:
350 g spaghetti
4 uova medie

120 ml latte intero
250 g speck
250 ricotta
1 spicchio di aglio
50 g pecorino
4 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Ingredienti: frittata

ricettasprint

Partiamo con gli spaghetti. Se li abbiamo già avanzati, tiriamoli fuori dal frigorifero e condiamoli con un filo d’olio. In alternativa li cuociamo, li scoliamo al dente e anche in questo caso li condiamo, lasciandoli intiepidire.
A quel punto prendiamo le uova e rompiamole in una terrina. Aggiungiamo il latte, tirato fuori dal frigo almeno 15 minuti prima, e insaporiamo con il pecorino grattugiato e qualche macinata di pepe fresco
Mescoliamo tutto con una fusta a mano per far amalgamare il composto poi teniamo da parte. Tagliamo a cubetti lo speck cercando di fare pezzetti uguali, per una cottura uniforme della frittata di pasta e mettiamo da parte pure questo.
Versiamo gli spaghetti nella terrina con le uova e mescoliamo tutto con un paio di forchette per far insaporire insieme. Poi aggiungiamo la pancetta e la ricotta, in modo da avere una base bella saporita per la frittata.

ricettasprint

Tritiamo uno spicchio di aglio e mettiamolo a soffriggere in una padella ampia con un paio di cucchiai di olio extravergine. Quando ha preso colore versiamo tutto il contenuto della terrina fino all’ultima goccia.

A questo punto la cuoceremo come una frittata vera e propria. Quindi fiamma alta per far formare la crosticina alla base per almeno 5 minuti. Poi copriamo, abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere altri 15 minuti.
Leviamo il coperchio e controlliamo la base. Poi giriamo la frittata aiutandoci con il coperchio o con un piatto e cuociamo dall’altro lato per altri 10 minuti.
La nostra frittata di pasta è pronta. Facciamola scivolare su un piatto e serviamola, bollente o tiepida tagliata a fette. In alternativa possiamo farla a quadrotti e portarla a tavola come antipasto.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ho scoperto come fare una frittata diversa ci metto questo ingrediente, gli spinaci e qualche pomodorino, se la litigano!

Frittata di ricotta con spinaci e pomodorini: di certo non è la solita frittata, così…

26 minuti ago
  • News

3 errori da non commettere in cucina, rischi un attacco batteriologico

Prestate moltissima attenzione alle vostre abitudini quotidiane in cucina, questi tre errori non andrebbero mai…

56 minuti ago
  • Pizza

Da quando la focaccia la faccio sempre rustica, mio marito è super felice, non ti pensare ci metti pochissimo per realizzarla

Ogni volta che preparo la focaccia rustica, anche mio marito la preferisce alla classica pizza.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Piatto unico: spinaci, proteine e una salsina furba, così mangi sano, dimagrisci e non hai mai fame è top!

Insalata di spinaci proteica: preparala così e finalmente il pranzo leggero lo faccio con gusto,…

2 ore ago
  • News

Vai sempre in bagno e il tuo intestino è in fiamme? Non ci hai mai pensato ma il motivo potrebbe essere questo

C'è una osservazione scientifica che ha scoperto un ulteriore motivo per il quale potresti avere…

3 ore ago
  • Finger Food

Involtini poveri ma buoni, non devono mancare le melanzane poi al resto sbizzarrisciti farai un figurone

Involtini veloci di melanzane: pane, acciughe e pochi ingredienti, è un ripieno povero ma così…

4 ore ago