La frittata rustica alta e morbida ripiena è una preparazione facilissima e di grande effetto con cui stupire i vostri commensali. Anche se è una semplice frittata, si presenta ricca e saporita, estremamente invitante e nessuno potrà resistere! Tra l’altro si tratta di una ricetta veramente alla portata di tutti, il cui procedimento è fatto di pochissimi e semplici passaggi che ognuno può sperimentare, riuscendo a portare in tavola un risultato perfetto. Un piatto dalla consistenza soffice, morbida che quasi si scioglie in bocca, un vero tripudio di bontà genuina e gustosa perfetta anche da proporre ai bambini che certamente la adoreranno!
Potrebbe piacerti anche: Frittata di spaghetti con cuore filante | veloce e gustosa
Oppure: Frittata di patate arrotolata con spinaci, finger food facile e buono
Ingredienti
6 uova
120 gr di parmigiano grattugiato
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene i pomodorini. Asciugateli, tagliateli a pezzetti e trasferiteli in un colino in modo che perdano un po’ della loro acqua di vegetazione. Proseguite pulendo gli spinaci, scartando le foglie deperite o non perfettamente integre. Lavatele con abbondante acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terriccio ed altre impurità. Prendete una padella capiente e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva. Pelate uno spicchio d’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo: aggiungetelo e fatelo soffriggere, poi unite gli spinaci.
Regolate di sale e saltateli un paio di minuti, poi spegnete e lasciateli intiepidire. Sminuzzateli finemente e teneteli da parte. A questo punto rompete le uova in una ciotola capiente. Aggiungete un pizzico di sale e pepe e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto ben montato. Lavorate a parte la ricotta in modo da renderla cremosa. Unite il parmigiano al composto di uova, poi unite anche la ricotta, gli spinaci sminuzzati, i pomodorini ed amalgamate bene.
Ungete una teglia capiente con olio extra vergine d’oliva e versate il tutto, poi coprite con la carta da forno e cuocete a 140 gradi per un quarto d’ora. Monitorate la cottura ed eventualmente proseguite finché sia ben dorata e gonfia. Estraete e fate intiepidire prima di servirla e gustarla!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una minestra anche in estate, è una vera rivoluzione: una cena diversa dal solito, ma…
Alla classica focaccia, preferisco sempre preparare questa variante, buonissima, deliziosa e croccante come non mai.…
Le tisane possono diventare una componente davvero molto importante sul piano alimentare, ecco perché dobbiamo…
Spaghetti con vongole e pesce spada: c'è mancato poco che non rimanessi digiuna, è bastato…
Riuscire a dimagrire velocemente a volte sembra un’impresa ardua, ma non vuol dire che non…
Per il pranzo di oggi ho deciso di portare un po’ di colore in tavola…