Frittelle+di+verza%2C+la+ricetta+perfetta+per+uno+sfizio+irresistibile
ricettasprint
/frittelle-di-verza-la-ricetta-perfetta-per-uno-sfizio-irresistibile/amp/
Secondo piatto

Frittelle di verza, la ricetta perfetta per uno sfizio irresistibile

Non ci sono grandi segreti per preparare un buon piatto quando sappiamo come muoverci: le frittelle di verza sbancheranno alla grande.

Se vi state chiedendo come far mangiare la verza a tutti, ma proprio a tutti, c’è solo un modo: friggerla, ma facendolo in modo intelligente.

ricettasprint

Bastano 3-4 foglie di verza e una buona pastella, preparata nel modo classico con la farina, le uova e l’acqua gassata ancora fredda. La preparazione è veloce, la cottura ancora di più e questo è un piatto che potete servire come antipasto, come contorno, in un buffet, come finger food in un aperitivo.

Frittelle di verza, servitele così

Per valorizzare al meglio queste deliziose frittelle di verza potete preparare una salsa allo yogurt oppure un bagnetto verde a base di prezzemolo.

Ingredienti:
5 foglie di verza
130 g di farina 00
3 uova
3 cucchiai di formaggio grattugiato

50 ml di acqua gassata
1 pizzico di sale
1 l di olio di semi per friggere

Preparazione Frittelle di verza

Prendete le foglie di verza, lavatele bene e tamponatele senza rovinarle. Eliminate la parte centrale che è quella più coriacea e rovinerebbe le vostre frittelle. Quindi arrotolatele e tagliatele a striscioline sottili.

Poi tenetele da parte e passate alla pastella. Aprite le uova in una ciotola, aggiungete il formaggio grattugiato, l’acqua gassata ancora fredda, il sale e mescolate bene con una forchetta oppure una frusta a mano.

A quel punto aggiungete la farina setacciata e amalgamatela mescolando ancora con la forchetta o la frusta. Quando la pastella è pronta, aggiungete le striscioline di verza. Mescolate in modo che la verza prenda bene la pastella e tenete da parte.In una padella o un tegame basso mettete a scaldare l’olio di semi (arachidi o mais) e quando arriva circa a 170° siete pronti per friggere.

Quindi date forma alle frittelle, grandi quanto volete, rotonde, ovali, non importa. Mettetene a friggere un po’ alla volta per non fare raffreddare l’olio, giratele due o tre volte e tiratele su con un mestolo forato o un ragno quando sono dorate. Piazzatele su un vassoio con carta assorbente da cucina oppure carta per fritti e solo a quel punto salatele leggermente. Servitele calde ma sono buone anche tiepide.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Perché l’olio extravergine di oliva pizzica in gola? E qual è il modo migliore per evitarlo

Non ti sei mai chiesto perché l'olio extravergine di oliva pizzica in gola? Ci sono…

9 minuti ago
  • Contorno

Una ricetta semplice per un contorno da leccarsi i baffi, lasciati conquistare da questa parmigiana di peperoni

La parmigiana di peperoni fatta così è una ricetta semplice ma da leccarsi i baffi,…

2 ore ago
  • News

Non spendi nemmeno un euro e questa crema per il viso la fai direttamente a casa, ti farà sembrare 10 anni più giovane

Grazie a questa maschera non spendi nemmeno un euro e in men che non si…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Il pollo con le pesche non è fantascienza, ma un secondo delicato che stasera porto in tavola

Il pollo con le pesche non è fantascienza, ma un secondo delicato che stasera porto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte all’autunno anche se fa caldo

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Il pesce spada alla Eoliana lo provi e non lo lasci più, la vera chicca è il condimento saporito che avvolge tutto

Il pesce spada alla Eoliana è un trionfo di sapori estivi, freschezza e gusto che…

14 ore ago