Ingredienti semplici che arrivano dalla tradizione popolare per una fritturina che piace a tutti. Le frittelle di farina di ceci sono una vera sorpresa
Tanto buone quanto semplici, le frittelle di farina di ceci sono una delle ricette vegane più semplici. Ma proprio in questo sta la loro forza, perché diventano un antipasto oppure un finger food assolutamente irresistibile.
Potrebbe piacerti: Frittatine fritte di ricotta, fredde o calde sono una squisitezza
Pochissimi ingredienti per un sapore da ricordare, che piacere agli adulti ma anche ai bambini. La farina di ceci di solito è conosciuta per la farinata. Qui invece dà vita a delle frittelline croccanti ma leggere, assolutamente adatte agli intolleranti al glutine.
Ingredienti:
300 g di farina di ceci
180 ml di acqua
L’impasto di queste golosissime frittelle di farina di ceci può essere arricchito ad alcune erbe. Noi abbiamo scelto il timo, ma vanno benissimo anche la maggiorana, il basilico o il rosmarino.
Preparazione:
Non ci sono grandi segreti per cucinare delle perfette frittelle di farina di ceci. Cominciate sciogliendo il lievito in poca acqua tiepida. In una ciotola mettete quindi la farina, unite il lievito. Poi mescolando con una frusta da cucina per evitare la formazione di grumi, versate anche a filo l’acqua rimasta. Aggiungete un pizzico di sale e il timo dando un’ultima mescolata al vostro impasto che apparirà sodo e denso.
Coprite lasciando lievitare per almeno 7-8 ore fuori dal frigorifero. Ma potete anche metterlo in frigorifero, anche per 12 ore. Quando l’impasto sarà ben gonfio, portate a 180° una pentola con l’olio di semi. Quindi versate delle cucchiaiate di impasto, friggendo qualche minuto fino a quando le frittelle non saranno ben dorate.
Scolatele e poi passatele su carta assorbente da cucina prima di servirle ancora calde.
ti piacerebbe anche:Omelette con spinaci e feta una ricetta vegetariana
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sapori mediterranei, le polpette di manzo con crema di yogurt e limone sono il secondo…
Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con lla…
Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…
Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici…
Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…
Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…