Frittelle ripiene con funghi un finger food a cui nessuno saprà rinunciare, che si prepara senza alcuna difficoltà ,ecco la ricetta.
Un finger food facile e soprattutto saporito, che potete personalizzare con dei pezzi di speck all’interno. Ecco la ricetta sprint per poter preparare queste sfiziose frittelle.
Potrebbe interessarti anche: Grissini con rosmarino e ceci | Croccanti e gustosi ecco la ricetta
Potrebbe interessarti anche: Plumcake con pesto e zucchine | Soffice e perfetto da servire con formaggi
Ingredienti
Per l’impasto
per la farcitura
Per preparare questa ricetta, iniziate a far sgocciolare bene i funghi sott’olio e dedicatevi all’impasto. In una ciotola mettete il lievito in una ciotola, unite l’acqua tiepida, un pò di zucchero e si dovrà sciogliere bene. Solo adesso potete aggiungere la farina e lavorate fino ad ottenere una pastella, lasciate riposare per 10 minuti.
Adesso potete aggiungere la restante farina all’impasto e lavorate con le mani, aggiungete lo strutto, il sale e lo zucchero. Unite a filo l’acqua e lavorate fino a quando l’impasto non sarà omogeneo e poi fate lievitare per un paio di ore.
Potrebbe interessarti anche: Bastoncini patate e verdure | Secondo piatto salutare per i bambini
Potrebbe interessarti anche:Crocchette di patate e bacon | Antipasto veloce e stuzzicante
Mettete olio in padella dai bordi alti e riscaldate per bene e stendete nel frattempo l’impasto su un piano da lavoro un pò infarinato con uno spessore di circa mezzo centimetro, ricavate dei cerchi e mettete al centro senza esagerare con la farcitura i funghi e olive tagliate a pezzetti. Richiudete bene e sigillate i bordi, immergete pochi alla volta nell’olio e cuocerli ad ambo i lati, lasciate asciugare l’olio in eccesso mettendole frittelle su un piatto da portata con carta assorbente.
Servite e gustate subito.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…