La frolla alla zucca è una preparazione base delicata e friabile con la quale potrete realizzare degli ottimi biscotti da sfoggiare in occasione di Halloween. Basterà procurarvi qualche formina e la vostra tavola si popolerà di golose zucche, fantasmini e chi più ne ha, più ne metta! Ve la proponiamo sia in versione base che arricchita con cacao, per dare spazio alla fantasia: vediamo insieme la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Frittelle dolci alla zucca | piccole golose prelibatezze
Ingredienti
300 gr di farina 00
120 gr di zucchero
Per realizzare questo dolce, iniziate pulendo la zucca. Cuocetela in forno a 180 gradi per 20 minuti, poi schiacciate bene la polpa in un colino per eliminare l’acqua di vegetazione. Frullatela con un mixer e mettetela da parte. Versate la farina e lo zucchero in una planetaria ed aggiungete il burro ben freddo di frigorifero tagliato a pezzi.
Aggiungete le uova ed amalgamate bene, poi unite anche la purea di zucca e mescolate velocemente fino ad ottenere un composto uniforme. Dividetelo a metà ed aggiungete ad una parte il cacao amaro, impastando fino ad incorporarlo del tutto: avvolgete i due impasti nella pellicola e lasciateli riposare mezz’ora in frigorifero. Trascorso il tempo necessario, tirate fuori gli impasti e le vostre formine e date libero sfogo alla vostra fantasia!
Potrebbe piacerti anche: Pasta frolla al cacao di Ernst Knam: una base per preparare tanti dolci
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…