Frullato+di+frutta+%7C+come+fare+il+pieno+di+proteine+e+rinfrescare+l%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/frullato-frutta-come-fare-pieno-proteine-estate/amp/
News

Frullato di frutta | come fare il pieno di proteine e rinfrescare l’estate

Cosa c’è di meglio di un frullato di frutta preparato in casa in qualche istante, bello fresco, energizzante e rigenerante? Vediamo 2 ricette.

Frullato di frutta Foto dal web

Un frullato di frutta è quello che ci vorrebbe tutti i giorni, non solo per fare del bene al nostro organismo ma anche per trovare sollievo dall’arsura estiva. Con questo ritrovato ottimizzeremo i processi di idratazione che il corpo compie costantemente.

Leggi anche –> Olio extravergine d’oliva | fa ingrassare? Come bisogna assumerlo

Ed al contempo ci nutriremo con sostanze nutrienti che per noi sono indispensabili. Un pò ovunque, in televisione e sul web, è possibile imbattersi in sedicenti personaggi che promettono miracoli con i loro prodotti.

La verità però è che si tratta di ciarlatani, e che l’unica cosa del genere che può fare davvero bene è la frutta. Sia fresca che sotto forma di frullato di frutta, per l’appunto. Il contenuto di acqua, oltre che di nutrienti, è molto alto nella frutta fresca di stagione.

Così come nella verdura. Per questo è importante assumerne con cadenza quotidiana. L’idratazione è indispensabile per il benessere di noi stessi, sia all’esterno che all’interno.

Leggi anche –> Euro 2020, vince la pizza: cosa altro mangiano gli italiani davanti alla tv

Frullato di frutta, due ricette veloci

Per questo è importante assumere almeno 2 litri di acqua al giorno, un quantitativo che può essere arricchito proprio con i prodotti della terra.

Leggi anche –> Come friggere le melanzane senza fare assorbire l’olio

Ed oltre a frutta e verdura ci sono anche i legumi. Un buon frullato di frutta pieno di proteine è perfetto per essere assunto come spuntino di metà mattinata oppure a merenda di pomeriggio.

E questo ci porta anche ad essere meno affamati al pasto successivo, cosa che ci aiuta a mantenere il peso sotto controllo. Per la preparazione di un frullato va bene un bel melone maturo grande, oppure 4 kiwi, o ancora una dozzina di fragole o di ciliegie, od ancora banane, pere, mele, nelle quantità che reputate giuste.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sciacquate sotto acqua corrente fredda, sbucciate e frullate tutto con 200 ml di latte scremato e 4 rametti di menta fresca. Potete anche usare uno yogurt, la frutta che preferite e 25 g di fiocchi d’avena. Ma in generale è possibile sbizzarrirsi come si vuole.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

3 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

7 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

8 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

10 ore ago