Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pasta alla crema di peperoni e philadelphia
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Ecco come approntare questa ricetta con i nostri consigli sprint:
Prima cosa lavate i peperoni disfateli dei semi e della parte bianca interna e fateli a pezzetti, tagliate lo scalogno finemente.
Nel tegame versate un filo d’olio, unite i peperoni, lo scalogno, salate e coprite, fateli appassire a fuoco lento, girandoli di tanto in tanto.
A cottura terminata unite le olive snocciolate e fatte a pezzetti.
Nel mentre mettete già a scaldare l’acqua per la pasta.
In un altro tegame fate sciogliere i filetti di acciughe insieme ad un goccino di olio e lo spicchio di aglio intero, soffriggete a fuoco allegro, tostate il pangrattato.
Scolate la pasta all’interno del tegame dove avete cotto i peperoni, mantecate e unite il pangrattato tostato.
Servite caldi i vostri fusilli con peperoni e mollica.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: patate e peperoni con pangrattato
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…