Girelle+danesi+con+crema+ed+uvetta+%7C+Il+dolce+soffice+e+goloso
ricettasprint
/girelle-danesi-crema-uvetta/amp/
Dolci

Girelle danesi con crema ed uvetta | Il dolce soffice e goloso

Le girelle danesi con crema ed uvetta sono dei dolcetti soffici e super golosi. Un modo per fare merenda o la colazione di tutta la famiglia.

Girelle danesi con crema e uvetta ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questo dolce.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Biscotti danesi al burro | i classici dolcetti delle nonne

Leggi anche > Biscotti Danesi al Caffè, piccole tentazioni per tutti i palati

Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per persone

Per l’impasto

  • 500 gr di farina
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 170 gr di burro morbido
  • 15 gr di miele millefiori
  • 3 uova
  • 90 ml di latte tiepido
  • 1 baccello di vaniglia
  • buccia grattugiata di limone biologico
  • 8 gr di sale
  • 2 gr di lievito di birra secco

Per la farcitura

  • 120 gr di uva passa ammollata in acqua o rum
  • 250 gr  di crema pasticcera

Per la glassa

  • 1 tuorlo
  • 20 millilitri di panna liquida fresca
  • zucchero a velo, quanto basta

Girelle danesi con crema ed uvetta, preparazione

Per preparare questo dolce, come prima cosa si inizia a preparare la crema pasticcera seguendo la nostra ricetta sprint: “Crema pasticcera compatta | Dei semplici consigli per averla densa“.

Girelle danesi con crema e uvetta ricettasprint

In seguito si passa a fare l’impasto mettendo in una ciotola di una planetaria il lievito sciolto nel latte e poi si aggiunge la farina, le uova, il miele, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata ed infine anche i semini del baccello di vaniglia. Lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo e poi aggiungere il burro morbido un poco alla volta ed anche il sale. Ottenere un impasto omogeneo e farlo lievitare fino a quando non avrà raddoppiato il proprio volume. Trascorso il tempo indicato si sgonfia e lo si rifà lievitare per 3 ore in frigorifero.

Girelle danesi con crema e uvetta ricettasprint

A questo punto si riprende l’impasto, lo si stende per formare un rettangolo e lo si farcisce con la crema pasticcera e l’uvetta. Avvolgere l’impasto formando un rotolo che poi sarà tagliato in fette spesse 2 cm. Rivestire una teglia con carta da forno e lasciare lievitare per l’ultima volta fino a quando non avranno raddoppiato il volume. Infornare per 15 minuti a 180°C in forno già caldo.

Leggi anche > Brioche senza burro | Una prima colazione leggera
Leggi anche > Girelle danesi con cioccolato e cannella ripiene di crema

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Girelle danesi con crema e uvetta ricettasprint

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

41 minuti ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

1 ora ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perché!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

3 ore ago